Non è affatto troppo presto per organizzare un viaggio per l’ultimo dell’anno!
C’è chi preferisce trascorrere le feste in famiglia, con le tradizionali tavolate e giochi di carte natalizi con amici e parenti, chi non sopporta il Capodanno e chi invece lo attende con tanta speranza, per gettarsi alle spalle l’anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo. Dopo l’euforia delle ferie estive e nelle lunghe serate autunnali arriva puntuale, come sempre, la fatidica domanda ‘‘ COSA SI FA PER CAPODANNO? ’’ Siamo certi che ve la sarete posta già tante volte, assieme ad amici e parenti, per cercare una risposta soddisfacente. Se siete alla ricerca di qualcosa di alternativo, lontano da feste caotiche e discotecare, ancora più lontano dai tradizionali cenoni e decisamente più peculiare di una qualunque festa a casa di amici, date un’occhiata alla nostra guida: troverete le destinazioni migliori e le idee più originali per la notte di San Silvestro.

LONDRA
Quando si tratta di festeggiamenti di Capodanno a Londra, il vero re è sempre e solo uno. Il suo nome è Ben, BIG Ben! Assistere al gettonatissimo spettacolo pirotecnico di Capodanno a Londra, a due passi dal celeberrimo orologio, è un’esperienza unica e indimenticabile. Per godervi lo spettacolo direttamente dall’acqua, vi consigliamo di partecipare agli esclusivi party sul Tamigi: una crociera che include cenone di Capodanno, musica, open bar, brindisi di mezzanotte e tanto cibo! Festeggiare il Capodanno a Londra non ha eguali nell’offrire il giusto mix fra divertimento e spettacolarità: fuochi d’artificio e cene con viste mozzafiato sullo Skyline della metropoli inglese, ma anche attrazioni aperte tutta la notte, concerti con artisti in tutta la città, saranno i protagonisti del vostro Capodanno a Londra.

BARCELLONA
Nella capitale catalana il Capodanno si svolge nelle due piazze principali, Plaza Catalunya e la Plaça de Toros Monumental. Il maxischermo nella prima è sintonizzato sul Capodanno di piazza di Madrid, che si tiene a Porta del Sol e soprattutto sui fuochi d’artificio che illuminano la capitale spagnola. Non dimenticate di portare con voi i chicchi d’uva per celebrare il rito propiziatorio della mezzanotte. Quando i 12 colpi che segnano l’inizio del nuovo anno rintoccano sulla città gli spagnoli usano ingurgitare in un sol colpo 12 chicchi d’uva, tanti quanti i mesi dell’anno, di buon auspicio per l’anno che arriva.

PRAGA
La città vecchia nella notte di Capodanno è un fermento di gente, festeggiamenti e baldoria. Tutti aspettano la mezzanotte nella piazza principale di Stare Mesto. E’ lo straordinario orologio astronomico di Praga a segnare la mezzanotte e dare il via ai festeggiamenti che partiranno con un bellissimo spettacolo di fuochi artificiali.

BUDAPEST
Brindisi alle terme, spettacoli in piazza, feste lungo il Danubio e fuochi d’artificio: così si festeggia il Capodanno a Budapest. E se siete fortunati Budapest potrebbe accogliervi con un manto di neve. Potrete anche prendere parte ad una delle cene tipiche del Capodanno in uno dei tanti ristoranti della città, ricordate che in Ungheria mangiare carne di maiale o lenticchie a Capodanno porta fortuna mentre mangiare pollo o pesce porta sfortuna.

DUBAI
Per un Capodanno al caldo Dubai è la meta ideale. Assistere al più grande spettacolo di fuochi d’artificio che sanno lasciare a bocca aperta anche i meno impressionabili senza guanti e sciarpe è qualcosa di inspiegabile. In genere, i colori dominanti dello show sono legati alla bandiera nazionale degli Emirati Arabi e il lancio dei fuochi viene accompagnato da una colonna sonora. Oltre ai fuochi d’artificio, potrete attendere la mezzanotte in uno dei numerosi party che vengono organizzati nei locali o negli alberghi, ma per un Capodanno diverso dal solito, il consiglio è di attendere la mezzanotte in spiaggia: sulla sabbia di Dubai l’arrivo del nuovo anno avrà un sapore diverso.
Il consiglio migliore per trovare un’offerta per viaggiare a Capodanno è di muovervi in anticipo, specie se state cercando un volo e un alloggio.

Contatta  Nashira Viaggi per rendere il tuo Capodanno indimenticabile!

L’estate sta per finire e l’umore non è dei più allegri: il sole riscalda la pelle e l’anima e senza ci sentiamo depressi. Ricomincia la scuola, si torna in ufficio, e bisogna purtroppo dimenticarsi delle passeggiate sulla spiaggia e i drink sotto l’ombrellone.

Come affrontare la fine dell’estate e delle vacanze? Pianificando il prossimo viaggio!

Un viaggio in autunno significa clima mite, colori caldi, paesaggi speciali e la ricerca delle foglie autunnali. Un momento in cui è possibile esplorare il mondo a prezzi vantaggiosi e lontano dalle grandi folle dell’alta stagione. Ci sono destinazioni che danno il meglio di sé in questa stagione, uniche e piacevoli, luoghi magici dove il clima è ancora benevolo e il sole caldo e luminoso. Alcune sono perfette per ammirare il ‘‘foliage’’, il meraviglioso spettacolo delle foglie che assumono colori diversi, creando sfumature di ogni genere.

Dal New England a Londra fino al Canada, senza dimenticarsi località italiane, ci sono tante destinazioni per ammirare un’esplosione di colori e di riflessi. Nei mesi autunnali, fino a novembre, con il cambio della stagione, il verde degli alberi e dei parchi lascia il posto al rosso, al giallo e all’arancione. Succede nel Regno Unito ma anche negli Stati Uniti e in Canada, dove il ‘‘foliage’’ diventa spesso l’attrazione principale del periodo, quella che convince migliaia di persone a partire per immergersi in un’esplosione di toni caldi. Anche senza spostarsi troppo, è possibile raggiungere destinazioni in grado di placare gli animi dei nostalgici dell’estate: possiamo scegliere una crociera, sul Mediterraneo, dimenticandoci di tutto e sfruttando le comodità di un vero e proprio villaggio turistico sul mare ed escursioni in posti diversi e magici. Questa soluzione è l’ideale per chi ha figli piccoli, se si ha bisogno di staccare la spina e allontanarsi da responsabilità quotidiane, contando sul personale di bordo dedicato all’animazione dei bambini. Se poi volessimo restare nel territorio nazionale, ci sono luoghi in cui il sole resta caldo fino ad ottobre. Ne sono un esempio la Sicilia e la Sardegna, isole splendide che vantano un mare e una natura senza eguali.
LE VACANZE E I VIAGGI NON SONO UNA PREROGATIVA ESTIVA: PIANIFICA IL TUO VIAGGIO IN AUTUNNO CON NASHIRA VIAGGI.

Il viaggio di nozze celebra l’inizio della nuova vita insieme, oltre che il momento tanto atteso per staccare la spina e ritrovare la pace dopo lo stress accumulato durante i preparativi del matrimonio. Un bel viaggio di nozze per i neo sposi è più che meritato. E’ uno dei viaggi più importanti della vita; il più romantico, il più rilassante, il più entusiasmante. Ma dove andare? Il viaggio di nozze perfetto è quello che ti fa scoprire posti nuovi, vivere esperienze inusuali e entrare a contatto con popoli e culture diverse. Il romanticismo deve essere il protagonista assoluto per far sì che tu e la tua dolce metà partiate col piede giusto per la vostra avventura matrimoniale. Perché sia indimenticabile, deve esserlo anche la meta scelta.

– Una meta paradisiaca, mare cristallino e incontaminato, orizzonti senza limiti e l’assenza di insediamenti umani a turbare, un eden da sogno per una romantica luna di miele. La Polinesia è il desiderio di tutte le coppie in cerca di un luogo magico dove vivere il proprio amore, un vero e proprio paradiso dall’altra parte del mondo, da raggiungere solo nel viaggio più importante della vita. Le famose perle nere polinesiane sono ancora oggi una delle principali risorse dell’arcipelago, grazie anche al fatto che è tradizione che ogni sposo ne doni una alla propria compagna in segno di amore duraturo. In teoria la perla dovrebbe essere pescata senza prendere fiato, ma sembra che le spose le accettino anche se regolarmente acquistate nei tanti negozi specializzati!

-Metropoli scintillanti di luci, parchi, sport e relax alle terme e in riva al mare. Tradizioni antiche e buona cucina. Se con la vostra dolce metà cercate una meta per una luna di miele densa di esperienze diverse, in grado di sublimare ogni attesa, il Paese del Sol Levante è la destinazione perfetta per celebrare l’amore con un viaggio indimenticabile. Il Giappone, con secoli di storia e centinaia di città e luoghi da scoprire, è la meta ideale per un’esperienza che va oltre l’immaginabile.

-Per vivere il romanticismo della ‘‘Grande Mela’’ New York è un must per il viaggio di nozze. In quanti non hanno sognato, prima del fatidico sì, di programmare un viaggio americano? Per una coppia di sposi novelli, può rappresentare anche qualcosa di romantico e sentimentale. In fondo, cosa c’è di più emozionante che guardare il tramonto dall’Empire State Building? Ed è proprio questa la falsariga di un viaggio di nozze a New York: la continua scoperta di suggestioni, nella riscoperta di luoghi che abbiamo imparato a conoscere grazie a libri, film e serie TV, ma che solo vedendoli con i propri occhi assumono quell’aura mitica che è tipica di New York City. Non si può perdere una passeggiata (o anche una giornata vista la sua estensione record di oltre 341 ettari) a Central Park, l’oasi di Manhattan. Che sia d’inverno, con i laghetti ghiacciati e le piste di pattinaggio aperte praticamente a ogni ora del giorno, in autunno con i viali che assumono colori meravigliosi e romantici, o d’estate con le grandi zone dedicate allo sport sempre aperte, Central Park è un vero e proprio momento di evasione. Un viaggio a New York rimane per tutta la vita, come il matrimonio.

E voi? Quale meta sceglierete per la vostra fuga d’amore? Contatta Nashira Viaggi per scoprire le mete più belle del 2019 e come realizzare il vostro SOGNO!

Il viaggio per vivere il Giappone ammirando i meravigliosi colori autunnali.
Ciliegi in fiore, tradizioni millenarie e quartieri futuristici: la sintesi perfetta per illustrare il Giappone.

Un armonioso connubio di filosofia, eleganza e frenesia. Nessun altro al mondo riesce ad unire antico e moderno come il ‘‘Paese del Sol Levante’’: fantasiosi templi antichi e geisha in eleganti kimono, metropoli futuristiche, villaggi sospesi nel tempo e giungle urbane animate da cartelloni pubblicitari. Un viaggio in Giappone è qualcosa di sensazionale. Molti pensano che il periodo migliore per visitare il Giappone sia la primavera, con la celeberrima fioritura dei ciliegi, che impegna tutto il Paese nello ‘‘hanami’’, la tradizionale usanza giapponese di godere della fioritura primaverile degli alberi. Ma in realtà, una stagione altrettanto bella per visitare il Giappone, se non per certi versi migliore della primavera, è l’autunno. Il clima è dolce, le temperature piacevoli e la campagna si riveste di colori bellissimi.

Da settembre ad inizio dicembre in Giappone si può assistere allo straordinario spettacolo del ‘‘momijigari’’, il rito del foliage giapponese, l’equivalente dell’hanami primaverile: ovvero si cercano i posti più belli in cui ammirare i colori dell’autunno, con la stessa passione con cui in primavera si rincorre la fioritura dei ciliegi. Per poche settimane l’anno, le chiome degli alberi, in particolare quelle degli aceri e ginko, si colorano di rosso, giallo e ocra.

I luoghi dove poter ammirare lo spettacolo della natura che cambia in Giappone sono tanti: i templi e santuari di Kyoto, lo Hokkaido colpisce i visitatori autunnali per la sua bellezza selvaggia e incontaminata, fatta di grandi distese di alberi, montagne, pianure, vulcani e laghi. Il Kenrokuen è uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, e offre viste magnifiche in ogni stagione dell’anno. In autunno, naturalmente, si veste di colori sontuosi e merita decisamente di essere visitato. I giapponesi amano celebrare il cambio delle stagioni, e l’autunno non fa eccezione.

Il Paese dedica molti sforzi ai festival d’autunno. Tra i più importanti si segnalano il ‘‘Takayama Matsuri’’, tradizionalmente tenuto verso la metà di Ottobre, e il ‘‘Tanukidanisan Fudō-in Aki Matsuri’’ di Kyoto, a inizio Novembre. In Giappone l’autunno diventa una stagione magica e anche la cucina tradizionale si adegua al cambiamento delle stagione: si preparano in particolare deliziose zuppe a base di funghi e sulle tavole non possono mancare i kaki, sia nella versione dolce e succosa che in quella più croccante. Ma la vera prelibatezza di questo periodo dell’anno sono le foglie d’acero in tempura!
SCOPRI ANCHE TU LA MAGIA DEL GIAPPONE IN AUTUNNO! Contatta l’Agenzia Nashira Viaggi!