Stanchi di trascorrere le vacanze natalizie tra divano, coperta e caminetto? Stanchi della neve e delle cene con i parenti? O del Capodanno a Londra, Parigi, e in qualsiasi altra città europea? E allora questo anno le ferie invernali passatele in costume da bagno, al caldo, su una spiaggia tropicale!

Una fuga dall’Italia è quello che ci vuole se desiderate le festività natalizie a base di sabbia sottile, fondali cristallini e tintarella. Avrete così la possibilità di vivere il Natale in totale relax, mentre in altre parti del mondo l’obiettivo sarà ripararsi dal freddo e dal gelo.

Per gli amanti del mare in inverno, l’Oceano Atlantico e le sue isole da sogno sono la destinazione di viaggio ideale per trascorrere le vacanze invernali dal clima sempre mite e caldo. Un’evasione dove rasserenarvi, fare escursioni in barca a vela, esplorare meravigliosi fondali.

I luoghi migliori per chi vuole tornare a casa con la tintarella sono sicuramente le splendide isole dei Caraibi, il Sud Est Asiatico, il Sud America e l’Australia, dove trascorrere un Natale decisamente diverso dal solito.
Prenota le tue vacanze natalizie al caldo con NASHIRA VIAGGI!

Ottobre ormai è sinonimo di Halloween, e anche se si tratta di un’antica tradizione celtica pagana, il fascino della zucca ha conquistato anche l’Italia.

Ad Halloween, si sa, ognuno ha la sua ricetta per il divertimento, all’insegna del brivido. C’è chi ha deciso di partire, varcare i confini e di concedersi qualche giorno da paura al castello di Dracula in Romania, chi andrà alla ricerca del fantasma di Anna Bolena nella Torre di Londra e chi, vuole restare in Italia, ma non vuole rinunciare a un viaggetto a tema Halloween. Per molti è solo un’occasione di viaggio, allungando così il ponte del 1°novembre.

E tu? Non hai ancora deciso cosa fare, ma ti affascina il mondo dei fantasmi, delle streghe e dei vampiri?

Hai mai pensato di cercare idee per viaggi ad Halloween?

Ci sono moltissimi posti in tutto il mondo che ti potranno far vivere un’autentica esperienza del terrore, alla scoperta di tante case incantate o addirittura interi quartieri stregati dove l’esperienza di Halloween sarà molto più che una notte in cui i bambini si divertono a bussare ai portoni del vicinato alla ricerca di ‘‘dolcetto o scherzetto? ’’. Nonostante sia una ricorrenza che prende spunto da molte leggende irlandesi, ha anche una storia tutta italiana, con racconti che variano da paese in paese. In Umbria, ad esempio, si narra che i bambini fin dalla seconda guerra mondiale, usavano mettersi la farina in faccia per rappresentare i morti. Se, oggi, ancora molti non mandano giù le zucche, le lanterne, le streghe e i fantasmi, per altri, il 31 Ottobre celebra la notte più spaventosa dell’anno, con festeggiamenti in molte città italiane. Il nostro Bel Paese è pieno di leggende inquietanti, storie terrificanti, fantasmi che non trovano pace, luoghi infestati e maledetti, che sono perfetti da visitare ad Halloween. Partendo da Milano, dove vengono organizzate molte visite guidate da brivido. Milano ha infatti tanti luoghi oscuri, molte leggende inquietanti perfette per la notte di Halloween ed è anche… piena di fantasmi! Dal Duomo al Castello Sforzesco, fino a Parco Sempione, Milano sembra essere popolata di presenze che non trovano pace! Sapevi che Napoli non è l’unica città sotterranea? A Orvieto, che pure ha la sua città sotterranea, c’è un pozzo che rappresenta i gironi dell’inferno. Si chiama Pozzo di San Patrizio ed è stato costruito durante il Rinascimento, proprio come memento di una discesa vertiginosa agli Inferi. E perché non scegliere di trascorrere Halloween 2019 in uno dei paesi fantasmi d’Italia: ce ne sono più di quanti si possa immaginare. In Basilicata c’è il mitico Craco, abbandonato in curiose circostanze e mai più ripopolato, Valle Piola in Abruzzo, Bussana Vecchia, in Liguria, Codera in Lombardia, Fabbriche di Careggine in Toscana, Roscigno Vecchia in Cilento e tanti altri ancora.

E tu sei pronto a partire per la notte più spaventosa dell’anno? Organizza il tuo viaggio per Halloween con Nashira Viaggi, alla scoperta delle mete più terrificanti!

Uscire dalla routine quotidiana è necessario ogni tanto, un modo per farlo? VIAGGIARE! Non è importante la meta da raggiungere, ma allontanarsi dalla stressante routine quotidiana. Ma vi siete mai chiesti perché è importante viaggiare?

Viaggiare è il modo migliore per conoscersi, scoprire di amare nuove culture, nuovi luoghi, di poter tornare a respirare dopo una lunga apnea. È proprio questa la sensazione che si avverte perché quando viaggiamo siamo per forza di cose lontani dalla quotidianità e da quella vita che, a causa di situazioni sempre uguali e ripetitive, diventa soffocante. Inoltre, un viaggio aiuta a capire meglio chi siamo e quale è il nostro scopo nella vita.

Visitare un luogo diverso dalla nostra dimora abituale è un’esperienza da fare ogni volta se ne presenti l’occasione: sfide e adattamenti a nuove culture aiutano a comprendere meglio il proprio carattere, senza dimenticare che in contesti diversi si possono instaurare nuove relazioni e conoscenze. Condividere un viaggio con qualcuno lascia legami particolari che sono destinati a durare nel tempo.

Viaggiare, ci garantisce di vedere il mondo da tutta un’altra prospettiva e solo così, potremo dire di conoscerlo davvero. Per di più aprendoci a nuove culture ed idee, saremo molto più aperti alle diversità. Il viaggio allarga l’orizzonte e ci introduce in nuovi punti di vista perché incontrare una cultura totalmente diversa serve a smentire gli stereotipi.

Viaggiare è anche un momento molto educativo: vedere il mondo è una fonte inesauribile per imparare e spesso permette di scoprire storia, economia, politica e geografia, ma anche matematica: il cambiare valuta è un ottimo allenamento.

Parti alla scoperta del mondo con Nashira Viaggi!

Quanti hanno cercato in web ‘‘paesi caldi’’ per sfuggire ai rigori dell’inverno? Se anche tu sei tra quelli che non si rassegnano all’arrivo del freddo, se non hai voglia di sistemare nell’armadio sciarpe di lana e giacche pesanti e hai ancora nei cassetti t-shirt e costumi in bella vista, non c’è niente di meglio di una bella vacanza in qualche meta al caldo, magari in un paradiso esotico, per allontanare il malumore dei mesi più freddi.

La stagione di punta per le vacanze termina verso la fine di settembre: a volte si tratta di una scelta obbligata perché bisogna adeguarsi alle ferie ‘‘combinate’’, altre volte si preferisce partire in estate e riservare eventuali ferie invernali per passare del tempo in famiglia, soprattutto nel periodo natalizio.

C’è chi, invece, preferisce viaggiare in inverno, distendersi al sole dei tropici su una spiaggia bagnata da un mare cristallino, godere di mete caraibiche da sogno mentre il freddo si abbatte sull’Italia. Partire in inverno, quando le temperature segnano -3°, è una vera necessità per chi rimpiange le soleggiate giornate estive e si dispera per il freddo. E poi c’è da dire che i mesi invernali sono il miglior periodo per concedersi e godersi una vacanza di grande valore al sole, senza le solite orde di turisti!

Fortunatamente non in tutto il mondo l’inverno equivale a freddo e neve: ci sono luoghi in cui Babbo Natale consegna i regali a bordo di una tavola da surf piuttosto che della consueta slitta da neve! Dalle Maldive alle Seychelles, senza dimenticare le mete più “In” come le coste Australiane o la favolosa Miami Beach, sono tante le location ai tropici sognate ed ambite, con spiagge e panorami mozzafiato, per sfuggire alle temperature poco clementi.
Una vacanza al caldo è quello che ci vuole per chi non riesce proprio ad abituarsi alle rigide temperature.

AIUTACI A PREPARE IL TUO VIAGGIO IDEALE! CONTATTA NASHIRA VIAGGI.

È già iniziato il conto alla rovescia: aspettiamo con trepidazione il prossimo 25 Dicembre con un appuntamento imperdibile, per vivere l’atmosfera del Natale e per fare acquisti originali, con un viaggio alla scoperta dei mercatini di Natale più belli.

Molte città in tutta Europa ogni anno organizzano bellissimi mercatini per celebrare questa festa tanto attesa. I mercatini di Natale vengono allestiti solitamente nel cuore della città, pieni di bancarelle con oggetti natalizi e di specialità culinarie del posto, che non potrai gustare in nessun altro luogo!

La loro origine ha una tradizione molto antica che nasce in Germania ed in Alsazia. In passato nei paesini e nelle città tedeschi e alsaziani i beni e i prodotti venivano scambiati in occasione delle grandi fiere, che di solito si svolgevano nella piazza principale. Con il tempo iniziarono ad avere una particolare importanza, fino a legarsi indissolubilmente al Natale, alla gastronomia tipica dell’Avvento e all’atmosfera della festa. La tradizione dei mercatini di Natale ha contagiato anche l’Italia dove ogni borgo, ogni paese ed ogni città ha il suo mercatino di Natale. I più antichi e tradizionali d’Italia si tengono però nelle regioni del Nord Italia, soprattutto in Trentino ed in Alto-Adige, regioni che condividono, grazie al passato imperiale, molte tradizioni di matrice tedesca. Questi mercatini, abbagliati dalle luci e dagli addobbi sempre più originali, regalano emozioni per tutta la famiglia, e per circa un mese, nelle città si respira un’atmosfera natalizia unica. Per chi, invece, decide di mettersi in viaggio e lasciare il Paese, conosciuta nel mondo come la città che ha i mercatini tradizionali di Natale più belli, Berlino non deluderà affatto! Oltre agli eccezionali mercatini tradizionali, come ad esempio il mercato di Natale ad “Alexanderplatz” e il mercatino a “Gendarmenmarkt”, assolutamente da visitare è il mercato al Castello di Charlottenburg. O ancora, per dare il benvenuto alla stagione natalizia nel migliore dei modi, Il mercato natalizio di Stoccarda è probabilmente tra i più grandi e più antichi di tutta la Germania. Le sue origini risalgono almeno a tre secoli fa, ed ogni anno ricreano nella piazza principale una sorta di piccolo borgo natalizio. Sullo sfondo della vecchia Rocca si esibiscono i tradizionali concerti natalizi e sulla Schillerplatz e sulla Marktplatz, centinaia di casette di legno vi offriranno tantissime prelibatezze e prodotti tipici della gastronomia di Stoccarda.

Ci sono tantissimi Mercatini di Natale che meritano una visita, almeno una volta nella vita: stilare una classifica è davvero difficile.
Non perdere l’occasione di organizzare una passeggiata tra bancarelle, luci colorate e gastronomia dei Mercatini di Natale più belli in Europa: organizza il tuo viaggio con Nashira!