Come scriveva John E. Steinbeck, “Non sono le persone che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone”.

Se è vero che dalle esperienze ricaviamo un bagaglio importante di sapere e conoscenze, è vero anche che esistono viaggi in grado di cambiare totalmente la nostra vita. Te ne accorgi quando, tornando a casa, noti dettagli che prima non consideravi, ti rendi conto che la realtà di tutti i giorni è diversa, ma soprattutto senti una spinta interiore che ti motiva a fare qualcosa.

Viaggi lunghi e lontani, quelli che fanno comprendere quanto sia diverso, variegato e inaspettato il mondo che credevamo di conoscere. Esperienze che modificano totalmente le nostre consapevolezze, che ci mettono di fronte ai nostri limiti, mentali e fisici, che ci fanno conoscere realtà, culture e persone che ci cambiano per sempre.

Non è tanto lo spostamento fisico quanto più l’esplorazione dell’anima. Il contatto con altre culture, la conoscenza di tradizioni e persone che vivono in maniera completamente differente da noi ci apre la mente e il cuore.

Un’esperienza così rende indipendenti e anche inflessibili, perché dopo aver trascorso del tempo a conoscere l’inesplorato, non ci accontentiamo più, non siamo più in grado di farlo.

I viaggi così, quelli fatti di amore e di coraggio, cambiano per sempre l’esistenza.

Inizia a sognare! Destinazioni, cose da fare, come organizzarti, inizia a smuovere le idee, a raccogliere vecchi viaggi che avresti voluto fare e metti giù un piano per realizzarlo. Anche solamente programmandolo inizierai a sentirti diverso, immagina quando partirai!

Contatta Nashira Viaggi!

‘’L’estate sta finendo” così recitava una celebre canzone italiana. E allora perché non approfittare degli ultimi momenti per godersi la fine della bella stagione, magari in riva al mare?

Settembre per molti significa ritorno alla quotidianità, l’inizio della scuola e tutto lo stress ad esso correlato. Altri aspettano proprio questo mese per staccare la spina e rigenerarsi.

Passato il Ferragosto, per chi può permettersi una vacanza a settembre o di programmare un weekend in questo periodo, è già ora di prenotare! Se per agosto avete scelto le mete più particolari e isolate, settembre può essere l’occasione giusta per lasciarsi conquistare da destinazioni un po’ più note.

Ma dove possiamo avere la certezza di godere delle vacanze in settembre baciate dal sole e dalle temperature gradevoli?

Tropea che, con le sue spiagge e il mare bellissimo, è un prezioso gioiello della Calabria. I suoi lidi, sotto la città, si possono raggiungere tranquillamente a piedi, scendendo le scale che partono da diversi punti del centro storico. Il sole è caldo ma non scotta! Chi cerca tranquillità può andare a spiaggia del Cannone, un po’ più isolata; chi ama i panorami li troverà, invece, alla spiaggia della Rotonda.

Le spiagge più godibili e il clima più rilassato è l’ottimo contesto per visitare la Sardegna: ancora calda e soleggiata, ma senza i picchi di calore di luglio e agosto. La Pelosa è assolutamente da vedere: un luogo affascinante che trova spazio tra i faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara che proteggono questo angolo.

Spiaggia di Mazzaforno, Caldura, Salinelle, Capo Playa, Pollina, Sant’Ambrogio. Sono tutte le spiagge da sogno di Cefalù, in Sicilia. Luoghi uno più bello dell’altro che si trovano lungo la costa settentrionale della Sicilia, ai margini dell’area naturale del Parco delle Madonie, dove si fa spazio il borgo siciliano e Lido di Cefalù. Con il suo clima mite e costante si può visitare e stare in spiaggia in pieno relax.

A settembre il Salento si sgombra dal turismo di massa del mese precedente. Si trova nella parte estrema della Puglia, è bagnato da due mari, l’Adriatico e lo Ionio, ed è ricco di storia, di grotte e di spiagge differenti, con sabbia o rocce, di un mare incantevole e di una campagna viva. Settembre in Puglia è particolare per il clima: nelle aree costiere, ad esempio, restano calde e anche abbastanza afose le ore centrali della giornata, mentre restano fresche e godibili le ore del tardo pomeriggio e della sera

Riccione, Rimini, Cesenatico, Cattolica, Milano Marittima. Bagnate dall’Adriatico queste spiagge romagnole si contraddistinguono per essere ben attrezzate e circondate da posti ottimamente serviti, dove non manca proprio nulla. La Romagna è terra di divertimento, ma anche di buon cibo da gustare in spiaggia, dopo un bel bagno.

Prenota la tua vacanza a settembre con Nashira Viaggi!

Un weekend difficile per chi si dovrà mettere in viaggio. L’unico fine settimana da bollino nero per il traffico intenso dell’estate 2020 .

4 italiani su 10, quest’anno hanno scelto il mese di agosto per andare in vacanza. La paura del virus ha spinto molti a rimandare il più possibile la partenza per attendere un miglioramento della situazione.

Per questo week sono previsti i maggiori volumi di traffico, con una previsione di criticità da bollino nero per la mattina di sabato 8 agosto secondo il Piano dei servizi per l’esodo estivo 2020 di Viabilità Italia.

La pandemia ha accentuato la tendenza tutta nazionale a concentrare le vacanze nel mese di agosto che, con ben 21,1 milioni gli italiani che lo hanno scelto, è di gran lunga il più gettonato dell’estate ma anche quello che fa segnare il calo minore (-11%) delle presenze dopo i crolli di giugno (-54%) e luglio (-23%).

Se la spiaggia resta la meta preferita, tiene il turismo in montagna e quello di prossimità con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane.

La maggior parte degli italiani in viaggio ha scelto di riaprire le seconde case o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto. Nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi.

Dati positivi anche per le oltre 24 mila aziende agrituristiche italiane che, spesso situate in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, sono forse i luoghi dove è molto più semplice garantire il rispetto delle misure di sicurezza.

Non hai ancora prenotato le tue vacanze? Sei ancora in tempo! Contatta Nashira Viaggi!

Nonostante il contesto nuovo e difficile che il turismo nazionale sta vivendo, il mese di Agosto resta il mese di partenze.

Sono 21,1 milioni gli italiani in viaggio per concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, con un calo dell’11% rispetto allo scorso anno a causa dell’emergenza coronavirus.

L’Italia è di gran lunga la destinazione preferita che è scelta come meta dal 93% rispetto all’86% dello scorso anno.

Un incremento significativo per compensare la pesante perdita delle presenze straniere. La novità di quest’estate sta anche nel fatto che un italiano su 4 (25%) ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria regione di residenza.

La Puglia risulta essere la prima destinazione scelta dai turisti italiani, verso la quale è orientata la maggior parte, mentre altri intendono viaggiare in Italia o non ha ancora deciso di farlo.

Medaglia d’argento e di bronzo, rispettivamente, a Toscana e Sicilia. Seguono, nell’ordine, Sardegna, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche e Liguria.

L’assenza degli stranieri e dei gruppi organizzati cambia radicalmente il panorama delle vacanze in Italia, dove ci si sposta perlopiù in famiglia o in coppia, se non da soli o con un gruppo ristretto di amici.

Il mare rimane al primo posto nell’immaginario turistico tricolore. Possibilmente quando la spiaggia si accompagna a percorsi enogastronomici, più adatti a piccoli numeri di turisti che alle comitive.

In cima alle preferenze degli italiani, accanto al mare, ci sono poi la montagna e la collina, mentre continua la crisi profonda delle città d’arte, tranne poche eccezioni, come Venezia e Matera.

Tra gli svaghi preferiti infatti accanto a tradizione, relax e puro divertimento, la ricerca del cibo e i vini locali è diventata il vero valore aggiunto delle vacanze Made in Italy nel 2020 con circa 1/3 del budget destinato proprio all’alimentazione per consumi al ristorante o per l’acquisto di souvenir.

In cerca di offerte per vacanze ad agosto? Contatta Nashira Viaggi!