Il ponte dell’Immacolata si avvicina ed è una buona occasione per visitare o rivedere città d’arte italiane.

Il ponte dell’Immacolata è alle porte e gli italiani si preparano a festeggiare la prima festività natalizia. Quest’anno l’8 dicembre cadrà di mercoledì, regalando ai più fortunati un weekend lungo da passare con la famiglia o in viaggio; per i milanesi, poi, la ricorrenza viene anticipata da Sant’Ambrogio che cade il 7 dicembre. Ottimo pretesto, dunque, per visitare o rivedere città d’Arte italiane.

Non è necessario andare troppo lontano, ci sono tante città italiane che sono dei veri musei a cielo aperto tutte da visitare: Roma, Firenze, Venezia.

Le mostre da visitare

A Roma il Museo di Palazzo Braschi ospita fino al 27 marzo 2022 la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”. Il pittore austriaco (1862-1918), esponente della Secessione viennese, esattamente 110 anni fa partecipò e fu premiato, all’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Le opere esposte, circa 200 fra dipinti, sculture, manifesti d’epoca, raccontano il rapporto con l’Italia e i viaggi nel nostro Paese dell’artista.

Agli Uffizi di Firenze è possibile vedere, fino al 19 dicembre 2021, una mostra molto particolare, “Lo sfregio”, dedicata alla violenza sulle donne; il percorso espositivo parte da un episodio poco noto della vita di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680). Lo scultore aveva realizzato fra il 1637 e il 1638 un busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, sua amante. In uno scatto di gelosia, l’artista deturpò il volto della scultura; l’opera berniniana dialoga con gli scatti contemporanei della fotografa campana Ilaria Sagaria dedicati alle donne sfigurate con l’acido, protagoniste del ciclo “Il dolore non è un privilegio”.

Singolare anche la mostra che suggeriamo per Venezia: si tratta di “Omaggio a Virgilio Guidi” alla Fondazione Bevilacqua San Marco, a Palazzo Tito, a Ca’ d’Oro (le tre sedi) fino al 7 gennaio 2020. Le 180 opere del maestro che ritrasse molte volte la città sulla Laguna (1891-1984) sono accompagnate, sala dopo sala, dalle melodie di un musicista veneziano, Pino Donaggio.

Per maggiori info contattaci!

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Inoltre, se scarichi l’APP WELCOME TRAVEL, resti in contatto con noi!

Le mete più gettonate per i viaggi di nozze

Il 2021 si sta rivelando un anno propizio non solo per la celebrazione dei matrimoni ma anche per i viaggi di nozze. I Paesi a livello mondiale iniziano lentamente a riaprire i confini. L’emergenza sanitaria sembra essersi allentata e viaggiare non è più un’utopia. Per queste ragioni, le coppie in procinto di convolare a nozze sono molto positive e stanno ricominciando a organizzare la luna di miele nei luoghi che hanno sempre sognato.

Le mete preferite prima della pandemia

Prima della pandemia, buona parte degli sposi era solita prediligere mete esotiche e lontane e la durata della luna di miele era di due settimane.

Le mete preferite erano: gli Stati Uniti con la metà delle coppie che faceva sicuramente una tappa a New York; seguivano il Messico (6%), Giappone e Thailandia (5%), Maldive, Spagna e Sudafrica (3%), Canarie e Bali (2%), Cuba e Tanzania (1%). Solo l’11% delle coppie restava in Italia, mentre il 12% preferiva il relax delle crociere (https://nashiraviaggi.com/costa-crociere/) e il 31% optava per destinazioni multiple.

Le mete preferite post- pandemia

Secondo un recente sondaggio, le coppie di sposi con data di nozze già fissata prevista fino a giugno 2022, i maggiori fattori che hanno influito nella scelta del viaggio di nozze (o Mini-Moon ovvero una luna di miele breve, in attesa del viaggio vero e proprio) sono stati:

-Vicinanza della destinazione (25,8%)

-Destinazione raggiungibile facilmente, considerando le restrizioni di viaggio o le cui condizioni permettano di godersi il soggiorno (24,7%)

-Luogo speciale, diverso da quelli che solitamente vengono scelti per le vacanze (21,1%)

-Località con un clima gradevole (20,4%).

Il sondaggio riflette perfettamente la tendenza attuale: la scelta di mete più vicine o ritenute più sicure e facilmente raggiungibili.

Le mete più gettonate sono:

Italia (53%) – più della metà degli sposi italiani prevede di trascorrere la luna di miele – o una parte di questa – in Italia. Si registra quindi un cambio importante rispetto al periodo pre-pandemico, in cui le mete nostrane venivano scelte solo dall’11% degli sposi. Le mete italiane più gettonate sono: Sicilia, Sardegna e Costiera Amalfitana;

Grecia (7%) – Atene e le Isole Cicladi (Mykonos e Santorini in primis) sono le destinazioni più amate della Grecia;

Stati Uniti (6,5%) – Gli Stati Uniti registrano un calo di preferenze – anche per via delle restrizioni di viaggio – ma si mantengono comunque sul podio delle destinazioni da sogno, probabilmente perché ritenute sicure a livello sanitario. Nello specifico le coppie optano per New York, Las Vegas e Los Angeles.

Merita una nota a parte una quarta destinazione: le Maldive, da sempre nell’immaginario collettivo degli sposi. Dal 3% del pre-pandemia (forse perché si poteva spaziare tra altre mete esotiche concorrenti) oggi salgono al 5% delle preferenze oggi. Oltre al fatto che rappresentano un luogo isolato e di pace, lontano dalla frenesia di città o mete estremamente turistiche e affollate, le coppie di sposi hanno probabilmente utilizzato il periodo della quarantena per risparmiare e decidono ora di investire una parte dei loro risparmi in questo viaggio così speciale e unico.

Scopri come possiamo realizzare il tuo sogno…

https://nashiraviaggi.com/viaggi-di-nozze/

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie!

Regalare un viaggio è sicuramente un modo originale per dimostrare l’affetto verso una persona..

C’è chi sceglie oggetti costosi per fare un regalo, magari uno smartphone nuovo o un paio di scarpe o un gioiello.  Non c’è niente di male, ma il regalo più importante che si possa fare è quasi sempre un’esperienza. Perché gli oggetti possono riempire le case ma non il cuore.

Ci sono tante esperienze che si possono regalare, ma la più intensa è quasi sicuramente il viaggio.

Perché?

1.Gli oggetti passano, i ricordi restano

Non c’è niente di meglio di un viaggio per generare ricordi speciali.

Un oggetto, qualsiasi esso sia, da una soddisfazione momentanea. Il viaggio non dura solamente il week end o l’arco di tempo prenotato, ma lascerà per sempre un ricordo dei luoghi visitati. Quando si guarderà indietro, si avranno ricordi intensi e preziosi. Quelli non si possono comprare, ma solo crearli attraverso un’esistenza felice.

2.Scegliere di essere e non apparire

La felicità è una questione di essere, non di apparire.

Uno dei motivi principali per cui acquistiamo oggetti è per ostentarli. Li vogliamo mostrare a tutti, per far vedere quanto possediamo e apparire come persone di successo e realizzate. La felicità, però, non si trova nell’ostentazione: si trova quando si è nel posto giusto, con le persone giuste e in pace con sé stessi. Nessun oggetto può farci sentire così. Con un viaggio ci si ritrova in mezzo a persone e luoghi meravigliosi.

3.Non ci sarà mai un regalo uguale

Per non cadere nel banale, la parola d’ordine è: stupire.

Quale altro regalo è meglio di un viaggio per lasciare a bocca aperta qualcuno? Un’alternativa apprezzata per sostituire i soliti regali. Inoltre, non c’è il rischio di regalare qualcosa che si possiede già. Anche se la persona è già stata in quel luogo, questo viaggio porterà nuove scoperte ed esperienze.

Se stai cercando un regalo di compleanno per lui, per lei, per un’amica, per un parente… punta su un viaggio! Regali particolari e unici, che non rischiano di cadere nel dimenticatoio o di essere banali.

Qualsiasi evento sia, Nashira è con te

Le mille sfumature di Mauritius

Mauritius è un’isola dell’Oceano Indiano, conosciuta per le spiagge, le lagune e le barriere coralline: le meraviglie di questo gioiello incastonato nell’Oceano Indiano sono infinite, e qui una cultura delle più vivaci ed una natura incredibilmente rigogliosa convivono per offrire ai visitatori un’esperienza da sogno.

Il periodo migliore per volare verso queste isole è quello tra i mesi di aprile e giugno e tra settembre e dicembre, momenti in cui il clima è costantemente piacevole e le piogge sono più rare.

I tesori di Mauritius sono incredibilmente numerosi, e sembra impossibile che un territorio di pochi chilometri quadrati riesca a contenere tanta bellezza tutta insieme.

Ma cosa vedere a Mauritius?

Il giardino botanico di Pamplemousses

Uno dei punti di interesse di Mauritius è il suo giardino botanico di Pamplemousses, un’oasi veramente unica al mondo. Si possono ammirare molte curiose piante autoctone, tra cui le celebri ninfee della specie Victoria Amazonica, splendide ed enormi.

Le terre colorate di Chamarel

Imperdibili sono le terre colorate di Chamarel, una zona naturale in cui il territorio di origine vulcanica crea un gioco di colori affascinante: sabbie di sette diversi colori si intrecciano a creare un’originale formazione naturale conosciuta in tutto il mondo

Le Rovine di Balaclava

Gli amanti dell’archeologia apprezzeranno sicuramente le Rovine di Balaclava ed i templi indù sparsi sull’isola.

La via del tè

Chi non vuole rinunciare ad un’esperienza autentica legata alle tradizioni dell’isola anche in famiglia, può aggiungere al proprio itinerario le tappe lungo la via del tè: ampie piantagioni di tè, zucchero e vaniglia guideranno i visitatori a scoprire tutti i segreti e la storia di questi preziosi prodotti mauriziani. È possibile visitare la fabbrica di Bois Cheri, dove i visitatori possono assistere alla lavorazione, dalla raccolta nei campi fino alla bustina di tè, oltre che assaggiare tutte le gustose varianti prodotte dalla fabbrica.

Il Museo di Storia Naturale

La maggior parte delle persone viene a Port Louis, capitale di Mauritius, per fare acquisti, anche se ha diverse attrazioni culturali. Il Blue Penny Museum ospita il primo francobollo coloniale al mondo e si può vedere uno scheletro antico di un dodo, al primo piano del Museo di Storia Naturale. A Mauritius si possono visitare le chiese, le moschee, i templi cinesi e indiani della cittadella, o godere della città al tramonto ai piedi della Signal Mountain.

Prenota il tuo viaggio con Nashira Viaggi!