La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana viva viva la Befana! E tu cosa farai il ponte dell’Epifania 2022?

 

 

 

 

 

 

 

Non avevate ancora controllato il calendario? Rispetto allo scorso anno il 6 gennaio cade di giovedì: con un giorno di ferie avete la possibilità di fare una piccola vacanza allungando il weekend.

Corri in agenzia e prenota il tuo ponte in una delle Capitali Europee che ti proponiamo!

Idee di viaggi all’estero per il ponte dell’Epifania

Una meta che non ha bisogno di presentazioni, Praga, nei primi giorni di gennaio è davvero emozionante. Le strade sono ancora decorate per il Natale e nei locali si festeggia anche l’Epifania.

Ad Amburgo a braccetto con la Befana. È la seconda città più grande della Germania dopo Berlino e la più amata dai giovani e dai turisti. Amburgo, infatti, è una delle mete più in ascesa nelle classifiche di gradimento mondiali. In questo periodo anche questa città offre atmosfere magiche tra mercatini e luminarie. Posta sull’estuario del fiume Elba, Amburgo è un porto internazionale di grande importanza.

Liechtenstein, è uno dei paesi alpini più piccoli e pittoreschi d’Europa. Un viaggio tra castelli, musei, gallerie d’arte e montagne dove poter sciare. Sembra un posto uscito da un libro delle fiabe.

Andorra è un piccolo principato indipendente, noto per le sue stazioni sciistiche, i musei, lo shopping. Ha un centro termale e la più grande SPA di montagna in Europa.

Il Montenegro è un luogo che ha sofferto molto durante la guerra civile Jugoslava negli anni ’90. Oggi si è ripreso e offre a chi lo visita paesaggi meravigliosi. L’entroterra montagnoso è ricco di fiumi, laghi e foreste; la parte sul mare, con la sua costa frastagliata, ha porti scintillanti, borghi medievali, spiagge molto glamour e vita notturna.

Dove andare in Italia per il ponte della befana 2022?

Tra i tanti paesini di montagna del Trentino alto Adige, Postal nel Meranese è sicuramente tra quelli meno conosciuti. Lontano dal turismo di massa è un posto in cui poter trovare pace e rilassarsi. Tra sport sulla neve, mercatini di Natale e ottima cucina di montagna troverai tutto ciò che ti serve per trascorrere una vacanza indimenticabile.

Castelmezzano e Pietrapertosa si trovano in Basilicata, precisamente nelle Dolomiti Lucane. Inclusi tra i borghi più belli d’Italia, incastonati tra sagome rocciose che disegnano un paesaggio unico, ti sembrerà di andare a visitare dei paesini del presepe, che non è raro trovare innevati in inverno.

Tra i borghi innevati più belli da visitare in inverno, Gradara, nelle Marche, ti catturerà per la ricchezza della sua storia e della natura. Possiede una struttura medioevale tra le meglio conservate della penisola, ed è chiamata anche il borgo dell’amore, in quanto legato alla storia di Paolo e Francesca narrata da Dante nella “Divina Commedia”.

Montefalco, in provincia di Perugia, famoso per i suoi vini, offre panorami mozzafiato grazie ai suoi numerosi belvedere da cui si può ammirare la campagna e scorci di tutti i posti più belli dell’Umbria. É uno dei paesini umbri più belli da visitare, con un centro storico ricco di chiese e un monastero. Da esplorare anche i bellissimi dintorni magari alloggiando in un agriturismo suggestivo.

Sta a te decidere dove trascorrere l’epifania 2022!

Scegli la soluzione di viaggio che preferisci e prenota!

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Gli italiani pronti a viaggiare per trascorrere le festività natalizie con amici e parenti, lontano da casa, ma non troppo.

I viaggiatori di questo Natale 2021 sembrano avere tutti la stessa intenzione: regalarsi momenti di spensieratezza, ma accorciando le distanze nella scelta della destinazione. Si tenderà, ad esempio, a privilegiare le località di montagna, optando per quelle più vicine alla propria città di residenza.

È quanto emerge da una recente ricerca: nello specifico, si prevede che più di 10 milioni di italiani si muoveranno proprio nei giorni di Natale, e di questi il 94,6% resterà entro i confini del Paese, mentre solo un 5,4% sceglierà di trascorrere le vacanze all’estero. Inoltre, tra chi passerà le festività in una località italiana, il 68,9% non uscirà dalla propria regione di residenza.

A limitare i viaggi fuori confine è la situazione di incertezza e le ulteriori restrizioni imposte a causa della variante Omicron, che ha convinto diversi Paesi ad aggiornare le proprie norme d’ingresso per i turisti in vista delle feste natalizie, nel tentativo di tenere sotto controllo la pandemia di Covid-19.

Quali sono le destinazioni preferite degli italiani?

In cima alle destinazioni preferite dagli italiani per questo Natale troviamo la montagna (25,9%), seguita dalle città diverse da quella di residenza (25,4%), dalle città d’arte (20,0%) e dalle località di mare (14%). Per la scelta dell’alloggio, si darà priorità alla casa di parenti o amici (nel 41,8% dei casi), mentre il 26,1% opterà per gli alberghi.

Secondo un’ulteriore indagine sono i piccoli borghi i veri protagonisti delle ferie a km zero. Questo perché vi si riesce a coniugare la voglia di tranquillità a contatto con la natura, lontano dal caos cittadino, con la ricerca del buon cibo e di piccoli tesori storici, architettonici e culturali unici. Per quanto riguarda, infine, Capodanno, saranno 4 milioni 381 mila gli italiani che partiranno per festeggiare fuori l’inizio del 2022. Lo Stivale continua ad essere la meta preferita per il 97% degli italiani, di cui il 73,8% rimarrà all’interno della propria regione di residenza, mentre solo il 3% opterà per l’estero.

Corri in agenzia e prenota le tue vacanze natalizie!

Per maggiori info:

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

L’alternativa al solito Natale: una magica crociera

Vivere la magia del Natale in famiglia è quanto di più bello chiunque di noi possa desiderare, ma perché non concedersi qualcosa di davvero speciale?

Hai mai pensato di andare in crociera? Sì, giusto festeggiare Natale e Capodanno in Crociera? Nessuna cucina, nessuna pulizia, niente da preparare. Un sogno? Non proprio, è qualcosa che si può realmente fare ed è così divertente e totalmente rilassante.

A Natale regalati una crociera Costa!

 

 

 

 

 

 

Oltre la scoperta di posti unici, una crociera durante le festività permette agli ospiti di vivere l’emozione della nave vestita a festa: grandi e piccini trascorreranno giorni indimenticabili, immersi nella magia del Natale. Per creare quest’atmosfera da sogno sono ingaggiate squadre specializzate, formate da pasticceri, che magari realizzano presepi in marzapane oltre che dolci e dolciumi deliziosi, di allestitori e scenografi pronti ad addobbare tutti gli ambienti della nave in perfetto stile natalizio.

Di solito a scegliere di trascorre le vacanze di Natale in crociera sono per lo più le famiglie con i bambini poiché questi ultimi a bordo potranno trovare tutti i divertimenti su misura per loro, seguiti da uno staff di personale specializzato che li sorveglierà scrupolosamente.  E così mentre i figli sono in ottime mani e si divertono come mai prima, i genitori potranno trascorrere qualche ora di relax nelle Spa a bordo, godendosi qualche attimo di meritata vacanza.

Ma le ultime tendenze registrano che a scegliere di partire a ridosso di Natale e Capodanno in crociera, sono anche i giovani che si organizzano in gruppi di amici per trascorrere vigilia e veglione in mezzo al mare.

Insomma la crociera di Natale si dimostra la scelta giusta per le vacanze di tutti. Infatti, tutte le compagnie di navigazione si preparano al periodo natalizio con attenzione e meticolosità, offrendo agli ospiti eventi speciali, programmi particolari, cene e cenoni firmati da chef stellati e spettacoli a tema.

Partire in crociera a Natale è un’ottima idea per passare delle festività diverse, piacevoli ed indimenticabili.

Prenota la tua crociera, contatta Nashira Viaggi!

Per maggiori info:

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Dove vive Babbo Natale? È possibile visitare la casa di Babbo Natale?

Il Natale è la festa più magica dell’anno e Babbo Natale, prima da bambini e poi da adulti è sempre nei nostri pensieri.

Le origini di Babbo Natale (o Santa Claus in inglese) sono diverse ed attingono dalla cultura cristiana con San Nicola di Myra e dal folklore germanico con il Dio Odino. La versione moderna che conosciamo viene dal nord europea e si identifica nella figura di un uomo corpulento e barbuto che rappresenta lo spirito del Natale fatto di doni e bontà.

Anche se è possibile trovare controfigure di Babbo Natale ovunque nel mondo, niente è così magico come andare a trovarlo a casa sua! In un punto imprecisato a nord della cartina del mondo, in mezzo alla neve e rischiarata dall’aurora boreale, si trova la casa di Babbo Natale, in Lapponia.

In realtà come si può immaginare non esiste un’unica casa di Babbo Natale in quanto cambia a seconda delle tradizioni e delle aree del mondo. Negli Stati Uniti l’indirizzo è in Alaska al Polo Nord, per i canadesi invece si trova nelle fredde terre del nord del paese. In Europa abbiamo un indirizzo preciso e consolidato da tempo per la casa di Santa Claus: la Lapponia Finlandese. Per la precisione in un villaggio vicino a Rovaniemi (capitale delle Lapponia).

Il luogo è magico davvero, qui si scopre il segreto che ferma il tempo la notte di Natale permettendo al “buon vecchio” di portare i doni in tutto il mondo. La casa è una costruzione tipica della zona all’interno di un bosco. Con la neve l’atmosfera è molto suggestiva nonostante nel tempo sia diventato un posto molto turistico. Una cosa molto carina è che i bambini possono scrivere le loro letterine e metterle nella cassetta della posta di Babbo Natale il quale risponderà con una cartolina da lui firmata. Come attrazioni non mancano le renne (nella regione ci sono quasi 200.000 renne) e tra le attività da fare c’è la possibilità di fare un giro con la slitta trainata da husky.

Un posto pensato per le famiglie ed i bambini di tutto il mondo, qui Babbo Natale parla anche in italiano!

Richiedici un preventivo senza impegno!

Quando visitare la casa di Babbo Natale?

Si potrebbe dire che se vogliamo vivere il clima del Natale e visitare il villaggio di Babbo Natale il periodo migliore è sicuramente dicembre. Se vogliamo ammirare le aurore boreali i periodi migliori sono febbraio-marzo o settembre-ottobre, più o meno in corrispondenza degli equinozi di autunno e primavera. Bisogna sapere che qui il clima è artico e a dicembre le temperature scendono ampiamente sotto lo zero fino ai -20 gradi. Se andiamo con la famiglia ed i bambini bisogna ricordarsi di andare attrezzati e con il giusto abbigliamento. Il periodo invernale inizia ad ottobre e finisce ad aprile.

Per maggiori informazioni sul tuo viaggio.

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Contattaci:
Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

 

New York è magica, lo è ancora di più durante il periodo natalizio: freddissima di temperatura ma calda nell’atmosfera di festa che attende ed accoglie con gioia l’anno nuovo.

Festeggiare il capodanno a New York è uno dei sogni più ambiti dei viaggiatori di tutto il mondo. Times Square gremita di gente, grattacieli, musica, fuochi d’artificio, la palla luminosa che scende allo scoccare della mezzanotte…  le cose da fare di certo non mancano!

Il countdown con la ball drop

 

 

 

 

 

A Times Square, una delle più famose piazze del mondo, la sfera luminosa di Times Square, ogni anno scende per 23 metri dando così il via al countdown verso la mezzanotte che porterà a salutare un vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo. Si tratta di un evento affollatissimo, ma con un fascino indescrivibile. Prima dell’evento, inoltre, ci sono concerti con le più grandi star della musica leggera.

I fuochi d’artificio

 

 

 

 

 

 

 

Scegliere tra uno dei parchi newyorkesi più belli, Prospect Park, oppure il ponte di Brooklyn e naturalmente Times Square per ammirare i tanti, splendidi fuochi d’artificio: uno spettacolo tradizionale, certo, ma sempre amato da grandi e piccini.

Un party esclusivo

 

 

 

 

 

 

 

I party di fine anno nella Grande Mela sono esclusivi e animatissimi, l’ideale per festeggiare il 2022 in grande stile, senza dimenticare concerti ed eventi. In media un biglietto per una festa a Capodanno in un bar o in un ristorante costa tra i $250-$500. Una di queste è il New Year’s Eve Times Square Ball Drop Party. I biglietti finiscono presto nonostante siano costosi.

La Midnight Run

 

 

 

 

 

La corsa di mezzanotte di Capodanno a Central Park non è solo una tradizione sportiva, ma anche una festa. Questa gara annuale è un modo alternativo per festeggiare il Capodanno in città. La corsa raduna circa 4.000 corridori e ancora più spettatori sia in costumi selvaggi e nell’umore per festeggiare. L’evento inizia con una festa pre-race con musica, ballo e champagne. Dopo la corsa arrivano i fuochi d’artificio, gli spettacoli laser, i concorsi costumi, e infine champagne e per tutti.

La crociera di capodanno

 

 

 

 

 

 

Un altro punto di vista davvero notevole per ammirare la bellezza dei grattacieli newyorkesi con lo sfondo dei fuochi d’artificio che fioriscono in cielo è il mare. Presso il New York Harbor è possibile prenotare un giro su comodi battelli di ogni tipo fino agli yacht extralusso su cui presentarsi rigorosamente in smoking e in abito lungo!

Un Capodanno spirituale

 

 

 

 

 

 

Per un Capodanno più spirituale è possibile assistere al concerto di fine anno nella maestosala quarta chiesa cristiana più grande al mondo che ospita questo evento dal 1984. Un momento spirituale all’insegna della musica in una splendida cornice, per accogliere l’anno nuovo nella pace e nella tranquillità.

Un capodanno nella Grande Mela è memorabile, che sia sotto i fiocchi di neve e coriandoli a Times Square o a Central Park, in un party in stile Great Gatsby in un hotel esclusivo di Manhattan, nell’atmosfera mistica di un concerto gospel, oppure a bordo di una nave da crociera sulle note jazz che sembrano ritmare il dolce fluire della baia. Qualunque sia la vostra esperienza, la ricorderete per sempre.

Festeggia anche tu il capodanno nella grande mela!

Volo e hotel incluso!

Per info e prenotazioni, contattaci:

3346204342

info@nashiraviaggi.it

www.nashiraviaggi.com