La Thailandia classificata tra le migliori destinazioni post-pandemia

Le norme anti-Covid sono meno stringenti ed è tempo di tornare a programmare le vacanze. Un nuovo studio svela quali sono le mete preferite dai turisti post pandemia, e ci sono molte sorprese.

La Thailandia tra le mete top

La Thailandia si rivela, a sorpresa, in quarta posizione (dietro solamente agli Stati Uniti, alla Gran Bretagna e all’India). Segno che questo Paese ha conquistato il cuore dei viaggiatori, con città splendide e natura incontaminata. Secondo il nuovo studio, il turismo thailandese è già in netta ripresa e potrebbe raggiungere tassi incredibili nel giro di pochi anni, con un picco di oltre 45 milioni di visitatori entro la fine del 2024.

Perché scegliere questa meta per le proprie vacanze?

Spiagge mozzafiato, templi antichissimi e cibo delizioso: la Thailandia è sicuramente una meta tutta da scoprire. E a quanto pare sono in molti a volerne approfittare, ora che finalmente si può tornare a viaggiare.

Il 30% degli intervistati vuole trovarvi divertimento e attività ricreative, il 25% mira invece ad una vacanza in pieno relax, mentre il 18% ha intenzione di dedicarsi all’avventura open air. La scelta è ampia: a partire dalle città ricche di cultura e di storia, dove ammirare importanti capolavori architettonici. Le più cercate online sono Bangkok, Phuket, Chiang Mai e Hua Hin, tutte famose mete turistiche.

Sogni un viaggio di nozze in Thailandia? Visitare la Thailandia significa, per una coppia di sposi che non ha a disposizione un lungo periodo di tempo, scegliere tra il mare, peraltro straordinario, e l’interno, con luoghi che certamente non faranno rimpiangere le spiagge.

 

 

 

 

 

 

Ma cosa prevedono le norme d’ingresso del Paese?

Gli italiani che vogliono recarsi in Thailandia possono farlo senza problemi, anche per motivi turistici: per entrare in Thailandia, tuttavia, occorre rispettare alcuni requisiti. È necessario richiedere in anticipo il Thailand Pass (disponibile a questo sito) e, per determinate categorie, il visto. Inoltre bisogna sottoscrivere un’assicurazione sanitaria che copra le eventuali spese per il Covid-19. I turisti che sono completamente vaccinati da almeno 14 giorni possono evitare la quarantena. La stessa regola si applica a coloro che esibiscono un certificato di guarigione dal Coronavirus e che abbiano una dose di vaccino eseguita dopo il contagio. Chi non è guarito o vaccinato deve invece sottoporsi a 5 giorni di quarantena e a due tamponi (uno all’arrivo e uno al quinto giorno).

Pianifica il tuo viaggio in Thailandia con Nashira Viaggi!

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Il Consiglio dell’Unione Europea ha prorogato la validità del Green Pass fino all’estate del 2023.

Mentre l’Italia e il resto dei paesi allentano le restrizioni, l’Europa rimane blindata. Il green pass europeo è stato infatti esteso fino all’inizio della prossima estate: ciò vorrà dire che, per poter viaggiare nei paesi Ue, i suoi cittadini dovranno comunque essere in possesso del Certificato Covid Digitale dell’UE.

Un’approvazione arrivata in seguito alla proposta lanciata a febbraio dalla Commissione europea. Quella che mancava, fino a questo momento, era l’accettazione da parte del Parlamento Europeo anche se, per far sì che diventi una regola definitiva, è ancora necessario un accordo con il Consiglio Ue, ossia con i governi.

Il testo è stato promosso con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti nella sezione dedicata ai cittadini dell’Ue e con 441 sì, 132 no e 20 astenuti per quella sui cittadini di Paesi terzi.

La decisione è stata presa, come sottolinea il Parlamento europeo, “per assicurare che i cittadini dell’Unione possano beneficiare del diritto alla libera circolazione indipendentemente dall’evoluzione della pandemia. In sostanza, nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, gli Stati membri dovranno assicurare ai cittadini europei possessori di Green Pass di potersi muovere liberamente all’interno dell’Ue.

Qualora invece le restrizioni risultassero necessarie: “Dovrebbero essere limitate e proporzionate in base agli ultimi consigli scientifici del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e del comitato per la sicurezza sanitaria Ue“.

Cosa significa questa proroga?

La proroga della validità del certificato digitale Covid Ue sarà solo “teorica”: ciò vuol dire che non avrà alcun impatto sulle decisioni degli Stati membri, ognuno dei quali resta sovrano in materia sanitaria. Anche attualmente, infatti, le regole cambiano a seconda dei Paesi di destinazione. Oggi il Green Pass che accerta la vaccinazione, la guarigione o il tampone negativo (antigenico/molecolare) continua a essere necessario per l’ingresso in alcuni Paesi dell’Ue (tra cui Germania, Francia, Austria, Spagna, Portogallo), compresa l’Italia dove il 28 aprile il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che proroga al 31 maggio le attuali misure per gli arrivi dall’estero, mentre come sappiamo il Green Pass per accedere alle attività al chiuso è stato quasi del tutto sospeso.

La maggior parte dei restanti Paesi Ue tra cui Danimarca, Norvegia, Svezia, Irlanda, Croazia, Slovenia, Grecia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Islanda, Svizzera, Lussemburgo, non richiedono il Green Pass ai viaggiatori per varcare i loro confini.

Per questo motivo, i deputati di Strasburgo chiedono che il periodo di applicazione del certificato sia il più breve possibile e domandano alla Commissione di valutare, dopo sei mesi dalla proroga annuale attualmente prevista, l’utilità e la conformità del certificato e la sua revoca non appena la situazione epidemiologica lo permetterà.

Una decisione che ha suscitato già qualche polemica tra la politica italiana. Tuttavia, la pandemia non è ancora terminata ed è necessario mantenere alta l’attenzione, soprattutto quando finirà l’estate e potrebbe presentarsi un’ulteriore ondata di Covid-19.

Pianifica il tuo prossimo viaggio con noi!

Scarica la nostra APP!
Resta in contatto con noi e programma il tuo prossimo viaggio

Con quasi 800 chilometri di litorali bagnati dal Mar Jonio e dal Tirreno, la Calabria vanta un decimo del profilo costiero della Penisola. Ma a rendere unica l’antica kalon-brion (che significa “faccio bene”, in greco) sono i suoi contrasti: in pochi chilometri si alternano borghi arroccati e difficili da raggiungere, monti aspri e spiagge dorate.

La Calabria ultimo lembo di terra della penisola italiana, che si protende nel cuore del Mar Mediterraneo, è bagnata, ai lati, da due mari il Tirreno e lo Jonio, mentre la “punta dello stivale” si affaccia sullo Stretto di Messina.

Il territorio della Calabria, offre coste uniche, lunghissime, dalle bianchissime e grandi spiagge che si alternano a piccole insenature di scogli e sabbia e ad alte scogliere a strapiombo sul mare. Molte spiagge della costa ionica e tirrenica sono ancora allo stato selvaggio, poco conosciuti e comunque non ancora sfruttati dal turismo.

Mentre il mare calabrese oltre alla sua limpidezza, tra i suoi fondali custodisce un vero e proprio tesoro naturalistico. I mari calabresi, quindi, non solo scrigni di antiche vestigia, ma anche custodi di specie animali e vegetali.

Un mondo sommerso tutto da scoprire, soprattutto per coloro che amano immergersi nel regno di Poseidone per scoprirne i misteri ed entrare in contatto con una realtà inesplorata.

Dal 2️ al 5️ Giugno il mare della Calabria ti aspetta!

Dove si trova il Villaggio Otium?

Questo resort, situato alle porte di Sibari, considerata tra le più belle colonie greche e tra i siti archeologici più interessanti, con le millenarie rovine e i reperti mobili conservati nel Museo Archeologico, è realizzato con i più avanzati criteri architettonici, nel rispetto dell’ambiente che lo circonda.

La struttura è adatta alla vacanza delle coppie e di tutta la famiglia. Attraversando un percorso di circa 200 metri all’interno di una pineta di proprietà, vi è l’ampia spiaggia di sabbia con lido privato e attrezzato di bar, spogliatoi e bagni.

Viaggia con nashira e #valtur alla volta del Villaggio Otium!

All inclusive animazione, sport e spa!

Tariffe speciali per te e con chi viaggi!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per maggiori info:

3346204342

info@nashiraviaggi.it

La bella stagione si avvicina: è meglio prenotare per tempo il viaggio al fine di avere i migliori vantaggi.

Stai già pensando a dove andare in vacanza quest’estate? Prenota in anticipo, in modo da assicurarti i prezzi più bassi e le posizioni e strutture migliori.

Un ampio ventaglio di scelta

Chi è previdente e lungimirante è spesso più avvantaggiato anche quando si tratta di viaggiare. Chi prenota per tempo ha maggiore scelta per quanto riguarda: le date in cui viaggiare, gli orari di partenza e anche le strutture ricettive tra cui scegliere. Le persone che sono abituate ad aspettare l’ultimo minuto, spesso si ritrovano con una scelta limitata e a dover scendere a patti senza riuscire a soddisfare tutte le loro esigenze.

Organizzare vacanze low budget

Chi ha sempre desiderato soggiornare nelle mete turistiche più ambite ma ha dovuto ripiegare su altre destinazioni per colpa dei costi proibitivi? Uno dei motivi principali per cui conviene prenotare con anticipo è garantirsi un risparmio. Difatti prima si prenota, più bassi saranno i prezzi, soprattutto per le destinazioni più ambite e gettonate.

Nessuna fretta, ansia o stress

Non si esiste il rischio di dover fare tuto di fretta quando si prenota per tempo. Chi aspetta sempre l’ultimo minuto per mettersi alla ricerca di trasporti e sistemazioni per le ferie estive non ha il tempo di fare delle valutazioni precise e confronti approfonditi tra le varie soluzioni. Questo implica che la scelta fatta è sommaria e inadeguata a soddisfare le aspettative. Fare con calma quando si organizza un viaggio è sicuramente meglio perché è l’unico modo per scovare tutte le soluzioni migliori per una vacanza proprio come se l’era immaginata senza dover fare a meno di nulla.

A pochi passi dal mare

Per coloro per i quali la vacanza al mare significa alloggiare esclusivamente in strutture ricettive nelle quali la spiaggia è a due passi e la vista sul mare dalla loro finestra o dal loro terrazzo non è ostacolata da nulla la prenotazione anticipata è d’obbligo per godersi una vacanza perfetta. Gli alloggi fronte mare sono molto ricercati e devono essere prenotati in tempo.

Inoltre, se prenoti con noi le tue vacanze estive dal 1 al 30 Maggio avrai in regalo un due notti all’Otium Valtur durante il ponte del 2 Giugno: CAMERA DOPPIA – FORMULA ALL INCLUSIVE!

Scopri tutti i dettagli!