Le vacanze last minute sono un’ottima soluzione per chi desidera viaggiare senza spendere troppo ma bisogna prestare attenzione alle truffe!

Se a luglio 2022 non abbiamo ancora deciso dove andare in vacanza o, peggio, se la vacanza programmata da tempo è saltata a causa di un volo cancellato o per il covid, potremmo trovarci nella situazione di dover cercare una vacanza last minute.

Bisogna, però, prestare massima attenzione alle truffe!

Secondo un’indagine recente, tra aprile e maggio di quest’anno, la rilevazione dei siti di phishing è aumentata di oltre il 20% e quella riguardante il settore travel potrebbe raggiungere il picco del 50% entro la prima metà di luglio.

In coincidenza con l’inizio della stagione estiva, nel mirino dei criminali informatici sono finiti, principalmente, le prenotazioni online di biglietti aerei, di pernottamenti, di crociere e di richieste di visto per l’estero.

Ecco allora alcuni consigli su come evitare le truffe quando prenotiamo una vacanza last minute.

La fretta cattiva consigliera.

Quando si prenota last minute, la fretta potrebbe far omettere le necessarie verifiche. Si rischia quindi di ritrovarsi in una residenza ben diversa da quella prospettata dagli annunci, o addirittura che la casa prenotata non esista. Meglio fare una telefonata al gestore, leggere le recensioni on line, fare verifiche su Google e cautelarsi in ogni modo per non avere brutte sorprese.

Casa a pochi passi dal mare.

Un annuncio che promette una casa vicino al mare deve specificare quanto vicino e, soprattutto, fornire l’indirizzo preciso in modo che possiamo in ogni momento verificare quanto visino alle spiagge ci troviamo effettivamente prenotando quell’alloggio.

Prezzi troppo bassi.

Mai fidarsi dei prezzi stracciati, soprattutto in periodi dell’anno o in zone che normalmente sarebbero molto più costose.

Attenzione alla caparra.

Non tutti la chiedono, ma quando è così, questa non deve superare il 20 per cento della somma totale. Farsi sempre specificare, per iscritto, i termini della possibile cancellazione del soggiorno e dell’eventuale restituzione della caparra. Mai condividere documenti di identità e preferire pagamenti tracciati, possibilmente su iban italiani. Chi vuole farsi pagare con carta prepagata spesso non è in buona fede.

Affidarsi ad agenzie viaggi

Bisogna sempre rivolgersi a personale esperto e quindi sono assolutamente sconsigliati siti web fantasma privi di recapiti telefonici e contatti reali con sede amministrativa verificata.

Scelta la meta e la tipologia di vacanza che desiderate, procedete per gradi e informatevi circa tutte le possibili soluzioni in merito a voli, offerte, sconti particolari riservati a coppie in viaggio di nozze, tour di gruppo o familiari.

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Mare o in montagna? È la domanda più ricorrente quando si devono progettare le vacanze. C’è chi ama il mare e non rinuncerebbe mai ad una o due settimane tra sole, bagni e canicola. C’è invece chi riesce a rilassarsi davvero solo tra sentieri boschivi, alberi e aria fresca.

Non sai se scegliere mare o montagna per la tua vacanza? Ti aiutiamo noi!

PERCHÉ SCEGLIERE LA MONTAGNA:

  1. ARIA PULITA E FRESCA – Chi va in vacanza in montagna ama l’aria caratteristica di questi luoghi non solo più pulita ma anche più fresca e meno umida man mano che si salga di quota. L’aria di montagna tra l’altro fa molto bene anche ai bambini, a chi è anemico o a chi soffre di pressione bassa.
  2. CONTATTO CON LA NATURA – Un’occasione unica per riavvicinarsi alla natura soprattutto se nel resto dell’anno si vive in città: cielo azzurro, prati verdi, fiori, boschi, sorgenti, laghi e tanto altro.
  3. VIA LO STRESS – A differenza del mare che generalmente è un “eccitante” per il nostro organismo, la montagna al contrario permette di godere di più tranquillità rispetto alla maggior parte delle affollate e rumorose località balneari.
  4. PIÙ SPORT – La montagna è il luogo ideale dove dedicarsi alle attività sportive che più si preferiscono. Da delle semplici passeggiate o trekking più o meno faticosi e impegnativi, a gite in bicicletta o a cavallo, all’arrampicata su roccia oppure, approfittando dei centri sportivi di cui dispongono le maggiori località di montagna, giocare a tennis, nuotare in piscina, ecc. Le attività all’aria aperta sono le più consigliate anche per fare il pieno di vitamina D grazie al sole.

PERCHÈ SCEGLIERE IL MARE:

  1. SOLE – Non c’è posto migliore del mare dove prendere il sole: fa bene alla salute delle nostre ossa e del sistema immunitario ed è anche un ottimo antidepressivo naturale, basta farlo con moderazione! Una giusta esposizione al sole permette al nostro organismo di produrre una buona quantità di vitamina D, oltre endorfine e serotonina.
  2. ARIA – L’aria di mare può essere considerata un vero e proprio aerosol naturale in grado di migliorare alcuni problemi come asma ed allergie. Tra l’altro attraverso la respirazione il nostro organismo riesce ad assumere molti sali minerali di indiscutibile importanza come magnesio, potassio, sodio e zinco.
  3. ALIMENTAZIONE – Solitamente al mare si tende ad avere un’alimentazione più ricca di frutta e verdura. Grazie al caldo, infatti, si sente maggiormente l’esigenza di idratarsi non solo bevendo più acqua del solito ma anche prediligendo alimenti freschi e sani come appunto frutta e verdura di stagione.
  4. PASSEGGIATE – Camminare sul bagnasciuga a piedi nudi è uno dei regali più grandi che si possa fare al proprio corpo. Il contatto con la terra è benefico e il piede in questo modo gode di un vero e proprio massaggio che si riflette di conseguenza su tutto l’organismo.

Cosa scegliete per le vostre vacanze? Mare o montagna?

Richiedi un preventivo senza impegno

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Viaggiare con solo il bagaglio a mano: dimensioni, peso e regole

Quest’estate meglio viaggiare con un solo bagaglio a mano: ad annunciarlo è il Ministero dei Trasporti a causa del caos e dei disagi che in questi giorni stanno interessando gli aeroporti di tutta Europa.

Un suggerimento che deriva dal fatto che portando la propria borsa a bordo dei velivoli si possono evitare le lunghe attese negli scali o le eventuali brutte sorprese come il mancato arrivo del bagaglio una volta atterrati.

Cosa sta succedendo negli aeroporti?

Il trasposto aereo, tra scioperi dei lavoratori e compagnie che a causa della carenza di personale stanno cancellando migliaia di voli in tutta Europa, sta subendo una vera frenata che sta lasciando a terra milioni di viaggiatori.

Una situazione di emergenza su cui si stanno attivando anche le istituzioni per tutelare i consumatori.

Questo succede un po’ ovunque: non mancano problemi anche in Germania, così come lunghe code in Danimarca e Svezia. Questo perché a livello generale il ritorno ai volumi dell’estate 2019 ha colto di sorpresa il trasporto aereo che si ritrova a fare i conti con la carenza di staff a ogni livello e con i ritardi nel reclutamento di nuovo personale.

Cosa bisogna fare?

Per cercare di evitare un numero di disagi maggiore rispetto ai ritardi e, nella peggiore delle ipotesi la cancellazione del volo, il Ministero dei Trasporti raccomanda ai viaggiatori di scegliere, quando possibile, l’opzione di viaggio con solamente il bagaglio a mano.

I Paesi attualmente più colpiti da questi disagi sono Spagna e Regno Unito, ma anche Germania e Portogallo. Nel nostro Paese la situazione è migliore rispetto agli altri scali europei, in quanto le misure di sostegno del governo tra il 2020 e il 2021 hanno permesso al settore di limitare i disagi.

Come funziona il bagaglio a mano con le varie compagnie aeree?

Ryanair, la compagnia aere low cost irlandese maggiormente utilizzata in Italia, prevede compreso nel costo del biglietto un bagaglio a mano piccolo (40x20x30 cm ) delle dimensioni di uno zainetto o una borsa. Se si vuole portare una valigia a bordo (max 10 kg 55x40x20 cm) è necessario pagare l’imbarco “Priority” al prezzo di 20 euro a tratta per passeggero.

La spagnola Vueling, tra le migliori in Europa in fatto di puntualità, consente di portare a bordo un bagaglio delle stesse dimensioni di Ryanair (max 40x20x30 cm). Tuttavia, in fase di prenotazione offre più opzioni: con la tariffa Basic si può aggiungere un bagaglio a mano (max 10 kg e 55x40x20 cm) per 14 euro a tratta; con le tariffe Optima, Family e TimeFlex il bagaglio a mano (max. 10 kg e 55x40x20 cm) è già incluso.

Volotea, permette di portare con sé una valigia di 10 kg (55x40x20 cm) oltre alla borsa a mano, ma solo inserendo nella prenotazione il servizio “Priorità” al costo di 18 euro a tratta.

EasyJet, mette a disposizione gratuitamente con la prenotazione un bagaglio a mano piccolo da posizionare sotto il sedile (max45x36x20 cm). Ma per portare a bordo un ulteriore bagaglio a mano (max. 56x45x25 cm), è necessario pagare 21,49 €.

La compagnia ungherese WizzAir, consente di portare un trolley aggiuntivo a bordo con dimensioni massime di 55x40x23 cm, oltre al bagaglio a mano gratuito (max 40x30x20 cm) ma solo ai passeggeri con WIZZ Priority. Il costo varia da 5 a 40 euro a persona a tratta.

La neonata ITA Airways permette di portare in cabina un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le dimensioni di 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore. In aggiunta consente di portare un accessorio a scelta tra:

zainetto;

borsetta;

pc portatile.

Richiedi informazioni sul tuo prossimo viaggio.

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Il viaggio di nozze, l’esperienza che coronerà il tuo sogno e ti regalerà settimane di relax e divertimento in un paradiso tropicale.

Proprio perché il viaggio di nozze è uno step molto importante, è fondamentale che tutto sia predisposto e coordinato nel migliore dei modi per non dover pesare sugli sposi che hanno già mille pensieri per la testa.

Il Matrimonio, in fondo, fa quasi sempre rima con regali (tanti regali). Per non ricevere 200 vasi, oggettistica inutile o di dubbio gusto, si usa fare la famosa lista di nozze, che negli ultimi anni è molto cambiata. Se in passato la lista nozze serviva a completare l’arredamento della propria casa, adesso i tempi sono decisamente cambiati: di conseguenza si opta spesso per una collaborazione con l’agenzia viaggi, con lo scopo di chiedere ad ogni invitato un contributo per la realizzazione della propria luna di miele da sogno

Che cos’è la lista nozze in agenzia viaggi?

Procediamo per gradi e iniziamo con lo spiegare che cos’è la lista nozze. La lista nozze è un “luogo virtuale” creato appositamente per far incontrare sposi e invitati e fornire loro informazioni utili riguardo:

-Sposi

Viaggio di Nozze

-Regalo di Nozze

-Location del Matrimonio

-Informazioni Varie

Perché è utile la lista nozze?

Un’altra domanda che tutti gli sposi si pongono è perché si fa la lista nozze? Semplice, si racchiudono tutte le informazioni utili in un unico sito e si inserisce l’indirizzo nelle partecipazioni. Così facendo, gli invitati, troveranno tutte le risposte alle loro domande in un unico luogo e tu non dovrai perdere intere giornate a dare a tutti le stesse informazioni e potrai dedicarti ai dettagli più importanti.

Come funziona la lista nozze in agenzia viaggi?

Per aprire una lista nozze in agenzia viaggi dovete semplicemente recarvi presso l’agenzia di vostra fiducia, muniti di idee ed entusiasmo. Se avete già una meta preferita, l’agenzia vi proporrà un viaggio già tutto organizzato e suddiviso in differenti quote: ad ogni quota verrà associato un momento particolare del viaggio. Ad esempio, desiderate trascorrere la vostra luna di miele a Parigi? In questo caso, le quote del vostro viaggio potrebbero comprendere una gita alla Torre Eiffel, una cena a base di ostriche presso un rinomato ristorante, una gita fuori porta verso i paesi più vicini e così via.

Cosa dovrà fare ogni invitato? Semplice, dovrà recarsi in agenzia e comprare una quota (dalla somma fissa) per il vostro viaggio. Ed ogni quota acquistata vi permetterà di vivere qualche esperienza in più presso il luogo prescelto.

Potrai scegliere se inserire tappa per tappa tutto il viaggio oppure semplicemente un itinerario di massima o solamente le destinazioni principali, insomma massima libertà.

Scegli il viaggio dei tuoi sogni e gestisci la tua lista nozze con Nashira!

Penseremo noi a preparare il tutto seguendo le tue indicazioni.

Con il nostro software gestionale accedi alla lista nozze, controlli lo stato della lista, i regali e i messaggi ricevuti.

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it