Sharm el Sheikh è una delle località turistiche egiziane più visitate e, certamente, la più famosa del Mar Rosso.

Il Mar Rosso è una delle mete preferite dai turisti italiani per vicinanza, meteo, spiagge, strutture ricettive e convenienza. A sole 4 ore di volo dall’Italia si trovano infatti spiagge bellissime, con mare blu e una fantastica barriera corallina, perfetta per fare snorkeling.

Sharm el-Sheikh: ma quando conviene andare?

Con l’eccezione dei mesi di luglio e agosto infatti, il periodo migliore per visitare il Mar Rosso è quello compreso tra marzo e novembre, con un clima decisamente mite. Probabilmente, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per andare a Sharm. Il mese di marzo registra un caldo che non dà fastidio, mentre da aprile le temperature salgono fino a toccare i valori della nostra estate. Nel mese di maggio si può arrivare a 35° di massima, mentre la minima è mediamente attorno ai 24-25°. Quindi, un clima ideale per una vacanza al mare e per poter praticare qualsiasi tipo di attività all’aperto o subacquea.

L’estate è per chi ama il caldo senza limiti: le temperature massime arrivano facilmente ai 45° e, nei mesi di luglio e agosto, possono sfiorare i 50°. Se non sei abituato a vedere il termometro a questi livelli, meglio andarci prima o aspettare qualche mese.

L’autunno somiglia molto alla primavera. Si parte a settembre con una media di 30° di massima, che poi scende con l’avvicinarsi dell’inverno. Quindi, è l’altro periodo ideale per una vacanza a Sharm. Con l’acqua del Mar Rosso a 27 °C, settembre è uno dei mesi migliori dell’anno per nuotare e fare snorkeling ed immersioni a Sharm El Sheikh. Le temperature medie sono comprese tra i 25 °C di notte e 32 °C nel pomeriggio e godere di una giornata di sole 10 ore al giorno. Così, l’indice di comfort meteo a Sharm El Sheikh ha un eccellente 88/100 per il mese di settembre.

Non sai dove soggiornare?

Reef Oasis Blue Bay Resort, con la sua posizione strategica sulla spiaggia, è la soluzione ideale.

Il Valtur Sharm Reef Oasis Oasis Blue Bay è un grande ed elegante Resort che si affaccia direttamente sul mare. L’ampia spiaggia di sabbia consente un ingresso digradante in acqua, adatto anche ai nuotatori meno esperti. È inoltre dotata di un pontile per l’accesso diretto nella meravigliosa barriera corallina del Mar Rosso. La struttura è adatta sia per coppie che famiglie e gruppi di amici che sono alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax, dello sport e del divertimento.

Prenota SUBITO: Pochi posti disponibili!

Telefono

Tel. 0823.456244 – 210132

Email

info@nashiraviaggi.it

Organizzare le vacanze a settembre significa godersi il meglio dell’estate, ma risparmiando ed evitando la folla.

Le vacanze a settembre sono sempre più ambite dai viaggiatori alla ricerca di nuove mete da scoprire: fa meno caldo, c’è meno affollamento e i costi sono inferiori.

Ma dove fare vacanze a settembre per risparmiare in Europa?

Vacanze a settembre all’estero – Andalusia

Impossibile da visitare in luglio e agosto a causa delle alte temperature, la regione più meridionale della Spagna è invece perfetta per un viaggio autunnale. Che cosa vedere? La meravigliosa Siviglia, con l’immensa Plaza de Espana e il palazzo reale, l’Alhambra di Granada e Cordoba con le sue moschee.

Vacanze a settembre all’estero – Budapest

In bassa stagione la capitale ungherese è particolarmente economica! Va anche ricordato che in questo mese Budapest ospita numerosi festival, come il Budafok Champagne and Wine Festival e il Budapest International Wine Festival, il Jazz Forum Budapest, il Festival del Cioccolato e delle Caramelle, il Festival Ebraico e la Corsa Ippica Nazionale.

Vacanze a settembre all’estero – Porto in Portogallo

Settembre è uno dei mesi migliori per visitare Porto, nel Nord del Portogallo. I suoi saliscendi ti conquisteranno al primo sguardo e metteranno alla prova le tue doti atletiche. Non è una città molto grande, ma proprio il suo caratteristico territorio fatto di salite e discese rende più complesso girare Porto. Il quartiere della Ribeira, da dove ammirare l’incredibile scenario delle barche che passano sotto il Ponte Dom Luis I, è il più pittoresco della città.

La Cattedrale di Porto è il simbolo spirituale della città che risale al XII secolo e che vanta un suggestivo belvedere. São Bento, la stazione principale di Porto, non è semplicemente una stazione di passaggio ma una vera attrazione da visitare.

Vacanze a settembre all’estero – Malta

Meta estiva per eccellenza, Malta offre ovviamente il meglio di sé quando non è presa d’assalto dai turisti. Settembre è un ottimo mese per visitare l’incredibile arcipelago nel cuore del Mediterraneo. L’antica capitale Mdina, Mosta, la città invincibile di Senglea e Valletta, patrimonio Unesco insieme ai templi megalitici di Gozo e all’Ipogeo di Hal Saflieni, sono tappe d’obbligo durante una vacanza a Malta. Proprio a Gozo non mancano meravigliose baie, scogliere e caverne nelle quali immergersi, come quella nella zona di Xlendi dove sono anche conservate tombe puniche efortezze dei pirati.

Dove fare vacanze a settembre per risparmiare in Italia?

Vacanze a settembre in Italia – Lago di Tenno

Impossibile resistere al fascino di questo lago color turchese che si trova nel comune di Tenno, a nord del Lago di Garda, nei pressi del Canale di Tenno. Incastonato ai piedi del Monte Misone, a 570 metri d’altezza, è un’ottima meta per chi ama la montagna e il trekking.

Vacanze a settembre in Italia – Trieste

Per le vacanze in settembre di chi vuole unire mare e cultura, la meta ideale è Trieste, città di confine tutta da scoprire. Una città ricca di suggestioni del suo passato, dove ancora si respira quell’atmosfera rarefatta che l’ha resa famosa.

Vacanze a settembre in Italia – Rodi Garganico

Temperature piacevolissime, mare caldo, spiagge meno affollate e strade poco trafficate sono i vantaggi di visitare la Puglia a settembre. Rodi Garganico è la meta che vogliamo proporvi. Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, questa località vanta bellissime spiagge di Levante e di Ponente, oltre ad essere punto di partenza privilegiato per visitare le Isole Tremiti. La meta balneare ospita molte strutture ricettive e un’offerta dei migliori servizi per i turisti che ricercano comfort e relax, ma anche avventura e divertimento. Il Santuario della Madonna della Libera e il Convento dei Cappuccini lungo la strada per San Giovanni Rotondo sono i due simboli spirituali, storici, architettonici e culturali di Rodi Garganico. Il centro storico è un suggestivo borgo marinaro.

Vacanze a settembre in Italia – Ancora

Ancona, nelle Marche, offre meravigliosi litorali e importanti attrattive naturalistiche. il Passetto, un parco a picco sul mare con grandi scogli bianchi, al calar del sole si trasforma nel cuore pulsante della movida giovanile. Alle pendici del Monte Conero, il Golfo di Ancona è uno scenario davvero suggestivo. Lungo il litorale di Ancona si alternano spiagge di diversa natura: spiagge rocciose verso Sud come quella di Mezzavalle, Portonovo anche Bandiera Blu.

Pianifica con noi la tua vacanza a settembre, contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Italiani sempre più attenti alla sostenibilità anche in vacanza

Gli italiani preferiscono vacanze eco-sostenibili: circa l’86% degli italiani è attento al tema. È quanto risulta da una recente ricerca, che ha coinvolto un campione di uomini e donne sparsi in tutta Italia di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Sostenibilità, i dati

Nel dettaglio, il 46% preferisce alloggiare in strutture con certificazione di sostenibilità ambientale, mentre il 43% raccoglie e smaltisce correttamente i rifiuti che trova dispersi nell’ambiente. In più, il 41% evita prodotti usa e getta preferendo, quelli riutilizzabili, come la borraccia.

La preoccupazione per le sorti del Pianeta è sempre presente: la paura per il cambiamento climatico è molto alta e tocca il 93% degli intervistati. Tra i fattori di preoccupazione figurano anche la contaminazione dell’acqua (90% del campione), la perdita della biodiversità (96%), gli eventi metereologici estremi e i disastri naturali (91%), l’inaridimento dei suoli (90%) e le microplastiche (92%).

In generale, il 50% degli intervistati ha affermato che, in vacanza, fa più attenzione a scegliere alternative sostenibili rispetto a cinque anni fa. Questo incide soprattutto nella scelta della meta: più dell’88% del campione ha deciso di trascorrere le vacanze in Italia (il 23,1% nella regione di residenza).

Solo il 28% non si fa cambiare gli asciugamani tutti i giorni in hotel (eppure molte strutture avvisano della possibilità di tenerli più di un giorno) e il 14% ammette di essere meno attento all’ambiente in vacanza.

È contenuta anche l’attenzione verso prodotti cosmetici ecofriendly, come le creme solari che non inquinano i mari e non danneggiano i coralli (18% del gruppo analizzato). Inoltre, un italiano su due (51%) non raccoglie sabbia, rocce o vegetali locali per portarli a casa come souvenir, abitudine ancora radicata.

Addirittura, il 14% degli intervistati ammette di tenere comportamenti meno ecosostenibili in vacanza rispetto alla quotidianità della vita lavorativa. Come se uno stile di vita ecologico non fosse “rilassante” o percepito come tale.

Sostenibilità e mezzi di trasporto

Forse a causa di ritardi o disservizi, il 73% degli italiani sceglie l’auto per andare in vacanza, seguita da aereo (23%) e treno (14%). Solo il 2,8% si affida a servizi di mobilità in condivisione, come car sharing o pooling. Ma la situazione cambia drasticamente arrivati a destinazione, dove il 75% sceglie di muoversi a piedi (57%) o in bici (18,5%).

Scegli una vacanza ecosostenibile, contattaci!

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

 

Ci avviciniamo a grandi passi verso l’esodo estivo. È prevista a partire dal prossimo fine settimana l’inizio della fase più intensa dell’esodo estivo con traffico in aumento, in particolar modo nei week-end

Con l’approssimarsi dell’ultimo fine settimana di luglio, inizia anche la fase più “calda” dell’esodo estivo con traffico previsto in intensificazione in particolar modo nei prossimi week end, fino alla fine di agosto.

La giornata con maggiore intensità di traffico sarà sabato 6 agosto, quando sono previsti i maggiori spostamenti verso le località di villeggiatura. Traffico ancora molto intenso in direzione sud anche nel successivo weekend che precede il Ferragosto, in concomitanza del quale si registreranno anche spostamenti per i primi rientri verso le città e le regioni del nord. Dalla seconda metà di agosto i maggiori spostamenti saranno dovuti principalmente ai rientri verso i grandi centri urbani, concentrandosi soprattutto nelle giornate di sabato e domenica con previsioni da bollino rosso.

Le direttrici di collegamento tra nord e sud – secondo quanto fa sapere Autostrade per l’Italia – si confermano le più trafficate anche per la stagione estiva 2022: in particolare la A1 Milano-Napoli, la A14 Bologna-Taranto, la A30 Caserta-Salerno. Mentre soprattutto durante il venerdì pomeriggio e nella mattina del sabato, sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche.

Cosa fare per agevolare i viaggi?

Per rendere più semplici gli spostamenti, Autostrade per l’Italia ha organizzato un piano di gestione della viabilità. Si prevede la rimozione dei cantieri, quelli più “problematici” lungo i principali tratti autostradali così da rendere le corsie più disponibili al traffico nei periodi di maggior afflusso. Poi ci saranno due corsie nella direzione prevalente di circolazione. E, ancora, saranno potenziati i presidi di uomini e mezzi in punti strategici pronti a intervenire a supporto degli utenti in caso di necessità. Spostamenti agevolati anche per chi si mette in viaggio con un veicolo elettrico: al momento sono 26 le stazioni di ricarica ad alta potenza (High Power Charger – HPC) Free To X, attive sulla rete autostradale di ASPI, distribuite sulle principali direttrici della rete in gestione.

Inoltre, per un viaggio sicuro:

-prima di partire, pianificare le partenze al meglio tenendo conto delle previsioni di traffico e prima di mettersi in viaggio controllare adeguatamente il proprio veicolo, soprattutto pneumatici e freni;

-alla guida adottare la massima prudenza ricordando di allacciare le cinture di sicurezza anteriori e posteriori (inclusi i seggiolini per bambini);

-rispettare limiti di velocità e distanze di sicurezza;

-durante il viaggio fermarsi al primo accenno di stanchezza facendo soste frequenti nelle aree di servizio o nelle aree di parcheggio;

-non distrarsi alla guida con dispositivi mobili e utilizzare la corsia di emergenza solo in caso di estrema necessità.

Pianifica il tuo viaggio con noi!

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it