Notizie positive per chi desidera visitare il Giappone: dopo due lunghi anni di stop, anche il Paese del Sol Levante sta progressivamente allentando le restrizioni all’ingresso dei visitatori stranieri.

Se dal 10 giugno la riapertura al turismo era già in atto, dal prossimo 11 ottobre ci saranno ulteriori novità per tornare a viaggiare. Era l’ultima grande meta turistica internazionale ancora preclusa ai turisti o comunque difficile da visitare. Dopo due anni e mezzo di isolamento dovuti al Covid-19, il Giappone riapre le porte ai turisti stranieri.

Ad annunciare la fine di una delle misure più rigide che fin dall’inizio della pandemia hanno contraddistinto la strategia di Tokyo contro il virus è stato il primo ministro Fumio Kishida: “il Giappone allenterà le misure di controllo alle frontiere, oltre a riprendere i viaggi senza visto e i viaggi individuali’’.

Dal 10 giugno, i turisti stranieri, tra cui gli italiani, potevano recarsi nel Paese nipponico soltanto in gruppi organizzati con pacchetti turistici e il visto con l’invito di una dmc locale, con il risultato di un test Pcr effettuato prima della partenza e il certificato di avvenuta vaccinazione con tre dosi.

A partire dall’11 ottobre, invece, non sarà più richiesto un test PCR negativo effettuato entro 72 ore dalla partenza, a condizione che si sia completato il ciclo vaccinale con 3 dosi.

Ma non è tutto: durante una conferenza stampa, il Primo Ministro Kishida ha anche annunciato l’intenzione di spostare il limite degli ingressi giornalieri (che include i cittadini giapponesi di ritorno dall’estero) dagli attuali ventimila a cinquantamila, sempre dal 7 settembre.

Inoltre, presto non sarà più in vigore neppure l’obbligo di essere seguiti da un accompagnatore durante la permanenza in Giappone, rimanendo all’interno di visite guidate; tuttavia, il viaggio dovrà sempre essere organizzato da un tour operator.

I viaggiatori singoli potranno quindi tornare a scoprire il Paese del Sol Levante senza restrizioni, una notizia positiva che apre importanti spiragli di luce verso il sospirato ritorno alla normalità: basti pensare che nel 2019, prima della pandemia, i turisti stranieri erano circa 32 milioni mentre nel 2021 il numero è drasticamente precipitato a circa 246.000.

Rivolgiti alla nostra agenzia e inizia ora la tua avventura in oriente!

3346204342

info@nashiraviaggi.it

Dal 12 novembre all’8 gennaio torna il Natale a Disneyland Paris e con esso, come sempre, le novità che accoglieranno i visitatori sono tantissime, fin dall’ingresso del parco.

Scopriamo insieme quali!

La stagione di Natale a Disneyland Paris è il periodo più magico dell’anno, durante il quale si aggiunge ancora più magia alla solita atmosfera che si respira nei Parchi Disney.

Le novità di Natale a Disneyland Paris

Quest’anno, in occasione del 30° anniversario, oltre alla coreografia di droni Disney D-Light appositamente progettati per le nuove celebrazioni e che illuminano ogni sera i cieli di Disneyland Paris, i visitatori potranno godere del grande ritorno di Disney Dreams®!

Questo spettacolo serale di culto torna più bello che mai nell’ambito dei festeggiamenti per il 30° anniversario, combinando fuochi d’artificio, proiezioni, giochi di fontane e musica natalizia con Classici dei Walt Disney Animation Studios come Frozen – Il Regno di Ghiaccio, La Bella e La Bestia, il Gobbo di Notre-Dame e film dei Pixar Animation Studios come Toy Story e Ribelle – The Brave, ma anche indimenticabili avventure come Mary Poppins.

Decorazioni natalizie a Disneyland Paris

Le decorazioni di Natale a Disneyland Paris saranno principalmente presenti nel Parco Disneyland nella zona di Main Street U.S.A.: ci sarà un albero di Natale di 24 metri all’ingresso del Parco, che ti darà il benvenuto. Più di 11.000 decorazioni di Natale e 10 km di ghirlande appese decoreranno entrambi i Parchi Disney, fiocchi di neve cadranno a ritmo di musica su Main Street U.S.A. rendendo ancora più magica l’atmosfera. Quest’anno saranno addobbati anche gli Hotel Disney!

Parata di Natale a Disneyland Paris

La Mickey’s Dazzling Christmas Parade è una nuova parata inaugurata lo scorso anno, che verrà riproposta anche quest’anno. Carri stupendi, insieme a tanti Personaggi Disney vestiti a tema Natale, sfileranno nel Parco Disneyland. Ci sarà anche Babbo Natale! Questa parata è meravigliosa anche perché è disponibile in due versioni: la versione diurna che sfila durante il pomeriggio e quella serale, durante la quale viene anche acceso l’albero di Natale e tutti i carri sono illuminati.

Prelibatezze natalizie a Disneyland Paris

Durante la stagione di Natale a Disneyland Paris si potrà sperimentare la magia del Natale anche attraverso un’ampia varietà di piatti e prelibatezze natalizie, all’interno dei Parchi e degli hotel Disney.

Vivi la fantastica atmosfera del Magico Natale Disney a Disneyland Paris.

Prenota un soggiorno da sogno dal 24 al 26 Novembre, a partire da 659€!

Cancellazione o modifiche fino a 7 giorni prima (si applicano termini e condizioni).

Vieni in agenzia per tutti i dettagli!

3346204342 / info@nashiraviaggi.it

La compagnia easyJet sta promuovendo tantissime rotte aeree a prezzi davvero bassissimi. La compagnia aerea easyJet sta promuovendo tantissime rotte aeree a prezzi davvero bassissimi.

Si può andare a Napoli con 12,49 euro (solo andata, naturalmente) o a Milano con 16,99 euro o ancora a Catania con 19,49 euro. E di offerte come queste ce ne sono tantissime.

Chi ha ancora voglia di mare può infatti scegliere una meta del Sud, dove essere abbastanza certi di trovare ancora caldo. Da Napoli, per esempio, si può prendere la Trans vesuviana e arrivare sulla Costiera sorrentina in poco tempo. Da Catania si può arrivare facilmente alla vicina Riviera dei Ciclopi o a Taormina e ai Giardini Naxos o ad altre bellissime spiagge.

Perché andare a Catania?

Catania è senza dubbio una delle città d’arte più belle della Sicilia, meta ogni anno di migliaia di turisti innamorati e affascinati dalla sua architettura, dai suoi panorami mozzafiato, in bilico tra il bianco che ammanta il vulcano fumante e l’azzurro del Mediterraneo, proprio di fronte.

Weekend a Napoli

Napoli, invece, offre un’infinità di cose da fare. Solo nel quartiere di Forcella, in una sola occhiata si possono scorgere tre imperdibili monumenti: la Chiesa del Gesù Nuovo, l’Obelisco dell’Immacolata e il Monastero di Santa Chiara.

Tra i luoghi irrinunciabili troviamo il Palazzo Reale dalla lunga facciata e un’opera suggestiva, conosciuta in tutto il mondo, da vedere almeno una volta nella vita, è sicuramente il Cristo Velato, all’interno della Cappella di San Severo. E poi c’è la Cappella che contiene il tesoro di San Gennaro, tra le meraviglie ebanistiche della tradizione napoletana.

Milano, capitale italiana del design e moda

Milano, di recente definita la Capitale culturale d’Italia. Ogni giorno sono decine gli eventi, le inaugurazioni e gli happening socioculturali che si tengono nel Capoluogo lombardo. Proprio in questi giorni è stato inaugurato l’ennesimo museo, la Fondazione Luigi Rovati che raccoglie un’importante collezione di reperti etruschi ma anche opere d’arte contemporanea. Ma Milano è anche la Capitale italiana del design e della moda. E poi lo è anche dell’intrattenimento con i suoi concerti, gli spettacoli teatrali e le manifestazioni che regolarmente si tengono in città.

Pianifica un viaggio last minute con noi!

Richiedi un preventivo senza impegno

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

L’estate 2022 è stata molto bella?  Avete viaggiato, vi siete ritagliati del tempo per voi stessi andando ad ammirare paesaggi nuovi vicini e/o lontani, avete fatto nuove esperienze e conosciuto nuove persone? È ora di tornare alla realtà: è Settembre e l’estate sta finendo.

L’arrivo del mese di settembre, per molti, significa salutare le tanto attese vacanze per tornare alla vita lavorativa quotidiana: uno dei momenti più difficili dell’anno per ciascuno di noi, tanto che gli studiosi hanno individuato una particolare sindrome da rientro dalle vacanze, caratterizzata da sintomi quali ansia, insonnia, stanchezza, sbalzi d’umore, difficoltà di concentrazione e sensazione di malessere fisico.

Cosa fare per sopravvivere alla fine dell’estate?

Ritagliarsi del tempo

Uno stacco troppo netto fra la vacanza e il rientro a lavoro o semplicemente nella routine quotidiana potrebbe essere traumatico. Cercate dunque di trovare del tempo per continuare a rilassarvi nel fine settimana o in base ai turni di lavoro.  Il periodo è ideale per pensare a gite fuori porta di breve durata ad esempio, oppure a dedicarsi qualche ora alla SPA per esempio.

Apprezzare la quotidianità

Ritrovare le proprie abitudini di sempre, dopo essere stati lontani da casa, può risultare più piacevole del previsto. Nessun posto potrà mai essere comodo e su misura per voi come casa vostra. Pensate a questo e apprezzatelo.

Nuovi obiettivi

Ogni anno porta con sé delle novità, dunque aiutatevi a riordinare le idee sui vostri progetti futuri, fissatevi degli obiettivi e portateli a termine.

Trascorrere del tempo all’aria aperta

La transizione dal passare tutto il giorno al mare al passarlo chiusi in casa è piuttosto deprimente. Per evitare di cadere vittime di sentimenti negativi allora cercate di passare quanto più tempo possibile all’aria aperta. Svariati studi hanno dimostrato che quando le persone trascorrono del tempo nella natura, il loro umore migliora e i livelli di stress diminuiscono. E anche la loro salute fisica migliora. Inserite nella vostra routine, brevi passeggiate regolari nel verde:  potrebbero avere lo stesso effetto calmante e ristoratore di una buona vacanza.

Programmare il prossimo viaggio

Non solo viaggiare, ma anche il solo progettare una vacanza rende davvero felici. Che sia un breve soggiorno o una vacanza più lunga, avere già pianificato il prossimo momento in cui staccare nuovamente la spina vi aiuterà a rientrare al lavoro con la mente più serena.

Non importa come, quando, in che modo…tu inizia a organizzarlo!

Contattaci e pianifica insieme a noi il tuo prossimo viaggio!

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Chi l’ha detto che la stagione migliore per le crociere sia l’Estate? Se nei mesi caldi non sei partito, una crociera in Autunno è la soluzione ideale per te!

Quante volte hai desiderato fuggire dalla solita routine quotidiana e ritrovarti su una soleggiata spiaggia esotica? Con una crociera autunnale potrai partire per una vacanza nel bel mezzo dell’autunno.

Perché scegliere una crociera autunnale?

Clima mite e mare calmo: le temperature non raggiungono i picchi estivi che spesso rendono più faticose sia le attività a bordo sia le escursioni; la brezza accompagna le giornate e le notti e i porti del Mediterraneo sbocciano: fiori, aromi, frutta e ortaggi freschi. Puoi passare ore in piscina e nell’area solarium senza temere un’insolazione.

Inoltre, assieme alle crociere last minute, quelle autunnali sono le più economiche. Puoi prenotare le crociere autunnali a tariffe speciali, ben lontane da quelle estive. Ed il prezzo non è l’unica cosa a diminuire. Anche il caos a bordo è notevolmente ridotto, ciò significa piscine, ristoranti e bar molto meno affollati.

Il servizio offerto a bordo nave sarà di conseguenza più specifico ed attento a te e le tue esigenze. Navi molto più “vivibili” ma anche città, porti ed escursioni decisamente diversi rispetto alla stagione estiva. Località turistiche calme e rilassanti, che si rivestono di un clima più mite, mostreranno un fascino nuovo ed attraente.

La luce: hai notato come la luce di settembre e ottobre sia così calda e avvolgente, perfetta per fotografare ma anche per ammirare un paesaggio e goderti un aperitivo al tramonto sul ponte della nave?

Scopri le destinazioni e le offerte per la tua crociera in autunno!

Ma dove andare con una crociera autunnale?

Minicrociere nel Mediterraneo

Basta una manciata di notti per regalarti una pausa meravigliosa in crociera. Le minicrociere nel Mediterraneo sono la soluzione per una fuga breve d’autunno, se hai poco tempo (basta un weekend!) o budget, se vuoi vivere un fine settimana speciale, se vuoi festeggiare un anniversario o una ricorrenza.

Canarie e Atlantico

Se ami il clima mite e ventilato, la contaminazione tra cultura europea e araba e vuoi superare i confini del Mediterraneo verso gli spazi sconfinati dell’Atlantico, l’autunno è la stagione ideale: clima temperato, mare calmo e possibilità di fare le escursioni senza la complicazione del caldo estivo.

Mediterraneo Orientale

Il richiamo di Grecia e Turchia è irresistibile in autunno, quando la luce è carezzevole, il clima ideale e si può ancora fare il bagno. Oltre a queste due mete classiche, il Mediterraneo Orientale offre varie perle di storia, architettura e coste incantevoli da scoprire: Slovenia, Croazia, Albania, Montenegro.

Riscalda il tuo autunno con una crociera!

Richiedi un preventivo per la tua Crociera.
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie
+39 0823 456244

Salpa sulla Norwegian Prima, la super nave da crociera Made in Italy

Costruita nei cantieri di Marghera, in Italia, da Fincantieri, la Norwegian Prima è la nuova nave da crociera che ha appena preso il largo. Inconfondibile grazie allo scafo che è una vera e propria opera d’arte, creato dall’artista di graffiti italiano Manuel Di Rita, noto comunemente come “Peeta”.

Le rotte

Il viaggio inaugurale della Norwegian Prima è partito da Reykjavík, in Islanda, per proseguire verso il Nord Europa, Paesi Bassi, Danimarca e Inghilterra. Poi attraverserà l’Oceano per dirigersi verso gli Stati Uniti e salpare verso i Caraibi partendo da New York City, Galveston, Texas, e Miami, nei mesi di ottobre e novembre. Per la stagione crocieristica 2023 e 2024, invece, si stabilirà a Port Canaveral, in Florida, e a Galveston, nel Texas. Se volete fare una crociera a bordo della Prima avete poco tempo.

La super nave

Lunga 294 metri e con 143.535 tonnellate lorde di stazza, la Prima può ospitare 3.100 passeggeri nelle sue 1.600 cabine. La nave ha 20 ponti (il maggior numero di ponti all’aperto a bordo di una nave da crociera), incluso l’Ocean Boulevard, la passeggiata all’aperto di 4mila metri quadrati che avvolge l’intera nave, The Concourse, un giardino di sculture, e diverse piscine, oltre a quelle a sfioro dell’Infinity Beach, 18 ristoranti e 17 tra bar e lounge e una mega spa, Mandara.Inoltre, a bordo ospita un teatro-discoteca a tre piani, il Prima Theatre & Club, il primo circuito a tre livelli mai costruito su una nave da crociera, Prima Speedway, e gli scivoli più veloci del mare, The Drop e The Rush. C’è anche una Escape Room. Anche all’interno della Prima c’è molta Italia. La nave è stata progettata da dei team di progettazione e architettura di livello mondiale, tra cui il designer italiano Piero Lissoni e gli importanti studi di architettura Rockwell Group, SMC Design, Tillberg Design della Svezia, YSA DESIGN e Studio Dado che ha sede a Miami. A bordo della nave c’è anche la più grande varietà di categorie di suite, ma, come se non bastasse, anche un’area esclusiva chiamata The Haven by Norwegian alla quale si accede solo con una speciale chiave magnetica.

Pianifica insieme a noi il tuo prossimo viaggio.

Richiedi maggiori info.

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie
+39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it