Da sabato 22 a domenica 30 Ottobre 2022 si svolgerà un nuovo appuntamento con Tutto Sposi, come da tradizione la trentatreesima edizione della Fiera Internazionale del Wedding avrà luogo presso la Mostra d’Oltremare a Napoli.

Ci saranno ben 300 aziende espositrici che appunto metteranno a disposizione degli ospiti prodotti come:

Abiti da sposa

Abiti da sposo

Ricevimento

Fotografi

Viaggio di Nozze

Noleggio auto

Make up & air

Flowers Designer

Musica & Animazione

Arredamento Prima Casa

Bomboniere

Come partecipare?

Per partecipare alla Fiera TuttoSposi alla Mostra d’Oltremare a Napoli sarà necessario acquistare un biglietto sia sul posto che online senza diritti di prevendita sul sito ufficiale.

Come raggiungere la fiera?

La Mostra d’Oltremare è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Quali sono gli orari della fiera?

La fiera è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle 21:30. Sabato e domenica la fiera apre al pubblico dalle ore 10:30 alle 22:30.

Nashira Viaggi sarà presente alla Fiera Internazionale del Wedding.

Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi dai novelli sposi, l’esperienza che suggella l’inizio di una nuova vita di coppia e che verrà ricordato per tutta la vita. Nashira si occupa di realizzare i tuoi sogni, per regalare a te e alla tua dolce metà una luna di miele da sogno. Scopri le nostre soluzioni e i servizi esclusivi a te dedicati, per rendere il tuo viaggio sereno e indimenticabile!

In più, un regalo speciale ti attende!

Ci trovi presso lo stand Welcome Travel (pad 6 – stand n 601)!

Ti aspettiamo!

Anche quest’anno la stagione di Halloween a Disneyland Paris 2022 si prospetta pazzesca e ricca di novità.

Halloween al Parco Disneyland non è solo una notte di terrore, ma un intero festival pieno di attività uniche che si estendono per un mese. Non solo faccine sorridenti come quelle di Minnie e Topolino, delle principesse e di tutti i personaggi dei cartoon e dei film d’animazione, nel parco, in questo periodo escono allo scoperto anche i Cattivi Disney: Maleficent, Capitan Uncino, la Regina di Cuori, Crudelia De Mon e i più spaventosi del gruppo.

Quest’anno il palco accanto al Castello della Bella Addormentata nel Bosco diventerà il ritrovo abituale dei Cattivi Disney, che utilizzeranno questa posizione per mettersi in mostra e poi interagiranno con gli ospiti che li vorranno incontrare.

DUE PARTY SERALI ESCLUSIVI

Il 29 e il 31 ottobre sono previsti due party serali esclusivi che durano fino alle due di notte, ma fino al 6 novembre è previsto un calendario fitto di spettacoli, attrazioni adrenaliniche, incontri, avvolti in un’atmosfera spettrale.

Sì, perché in occasione di Halloween il parco è stato decorato a tema. Una volta entrati, si possono ammirare gli addobbi tipici di questa festa, dalle zucche sorridenti alle ghirlande di luci, lanterne, spettri e scheletri alti fino a 3 metri. E quest’anno, per la prima volta, le decorazioni abbelliscono anche gli hotel del parco.

Durante il giorno sono previsti diversi appuntamenti a tema Halloween: sul Royal Castle Stage due volte al giorno ci sarà uno spettacolo con luci ed effetti speciali; sulla Main Street U.S.A. più volte al giorno sfilerà la parata Mickey’s Halloween capitanata da Topolino a bordo del carro “Mickey’s Illusion Manor” decorato da alcuni spaventosi fantasmi; davanti al Castello della Bella Addormentata al calar della sera i Cattivi Disney cercheranno di spaventare gi ospiti del parco durante lo show Nightfall with Disney Villains.

NUOVE PRELIBATEZZE E BEVANDE

Sono in arrivo nuove deliziose prelibatezze da provare a Disneyland Paris, tra cui la Wicked Whip, un cono sorprendente, il Maleficient Sundae, un’incredibile coppa di gelato di Malefica al Lucky Nugget Saloon, un lecca-lecca Mickey Mummy e molti altri prodotti! Verranno inoltre aggiunte bevande gustose a tema Halloween in alcuni bar e ristoranti del resort, tra cui il Little Devil Cocktail, la mela avvelenata e l’analcolico Oogie Boogie.

Da Halloween a Natale, vivi una stagione magica a Disneyland Paris 

Richiedi un preventivo senza impegno

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Un viaggio in aereo con bambini piccoli è sempre fonte di preoccupazione: ecco le migliori compagnie aeree.

Riuscire ad organizzare ferie con tutta la famiglia è un’esperienza bella quanto stressante, per riuscire ad organizzarsi al meglio la cosa migliore è optare per compagnie aeree family friendly.
Tra le migliori compagnie aeree per viaggiare con i figli ci sono alcune che hanno studiato servizi utili come la possibilità di accorciare l’attesa all’imbarco o di poter trasportare passeggini e altri oggetti ingombranti senza costi aggiuntivi.
Scopriamole insieme!

Un viaggio in aereo con bambini piccoli è sempre fonte di preoccupazione: ecco le migliori compagnie aeree.

Riuscire ad organizzare ferie con tutta la famiglia è un’esperienza bella quanto stressante, per riuscire ad organizzarsi al meglio la cosa migliore è optare per compagnie aeree family friendly.

Tra le migliori compagnie aeree per viaggiare con i figli ci sono alcune che hanno studiato servizi utili come la possibilità di accorciare l’attesa all’imbarco o di poter trasportare passeggini e altri oggetti ingombranti senza costi aggiuntivi.

Scopriamole insieme!

Air Canada

Air Canada: non solo offre tariffe scontate e vari accessori a bordo ma riserva un’area check-in per le famiglie, almeno in alcuni aeroporti serviti. Sui voli domestici i bambini sotto i 2 anni viaggiano gratis e sui voli fra Canada e Stati Uniti si pagano solo le tasse. Mentre sugli internazionali i biglietti per i bambini ammontano al 10% di quelli degli adulti. Sopra i due anni, invece, pagano la stessa tariffa sui voli domestici e Canada-Usa e una scontata, fino ai 12 anni, sulle tratte internazionali.

Ana Airlines

C’è poi la giapponese Ana Airlines, che offre tariffe ridotte e molti servizi per i viaggiatori più piccoli. I neonati fino a 2 anni viaggiano al 10% della tariffa degli adulti e i bambini al 75% se occupano una poltrona. Su certi voli internazionali vengono fornite culle su richiesta (ma non in prima classe). Vengono poi offerti pasti su misura per i bambini, sia piccoli che più grandi, ci sono giocattoli Ana e anche pannolini a disposizione.

Emirates

Emirates fino a due anni i bambini volano a tariffe scontate se in braccio a un adulto o in culla. Fra i 2 e gli 11 anni, invece, devono per forza viaggiare su una poltrona sempre con uno sconto, anche se non sembra ben definito. A bordo si trova latte in polvere e liquido, cibo organico Ella’s kitchen e pasti speciali disponibili per i più piccoli sempre su richiesta.

Japan Airlines

Ancora Giappone con Japan Airlines, dove i bambini viaggiano al 10% delle tariffe degli adulti e quelli fra i 2 e gli 11 anni al 75% del prezzo dei genitori. Il vettore distribuisce giocattoli, copertine e altri servizi oltre a una buona selezione di contenuti dalla piattaforma di entertainment.

Lufthansa

La tedesca Lufthansa, dove i neonati viaggiano gratis nei voli interni e pagano il 10% su tutte le altre rotte. Fra i 2 e gli 11 anni, invece, la loro poltrona costa il 75% di quella degli adulti. Le culle sono disponibili su richiesta su tutti i voli a lungo raggio, anche se talvolta si pagano. La curiosità? Un diario di bordo che i bimbi ricevono al primo volo: dopo averlo riempito con un certo numero di voli avranno un certificato celebrativo.

Qantas

L’australiana Qantas, dove i neonati viaggiano gratis nel paese e pagano il 10% sulle tratte internazionali, in molte lounge ci sono aree dedicate ai più piccoli che a bordo ricevono anche un kit, il “Joey Club”, con un dispositivo per disegnare a forma di finestrino e un libro di attività ed esercizi.

Richiedi un preventivo senza impegno

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Il Canada rimuove tutte le restrizioni Covid

Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche delle buone notizie, soprattutto per quanto riguarda i viaggi oltreoceano e per visitare uno dei Paesi più affascinanti del Nord America, il Canada.

A partire dal 1° ottobre, infatti, sono state sospese tutte le restrizioni Covid in vigore fino a questo momento e obbligatorie per poter accedere nel territorio canadese.

Cosa cambia dal 1° ottobre?

Via l’obbligo di mascherina per salire sui mezzi pubblici come treni o per volare in aereo, quindi, via anche l’obbligo di quarantena una volta arrivati e quello di sottoporsi al tampone e vaccino per poter visitare il Paese senza incorrere in multe o sanzioni.

Oltre poi alla possibilità di non dover più utilizzare l’app “ArriveCan”, per caricare i documenti sanitari all’ingresso in Canada, che diventerà una procedura facoltativa del viaggiatore.

Un ritorno alla normalità, lento e sofferto. Che passo dopo passo ha portato a questo “via libera” tanto desiderato. Ma che dopo due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia dona nuova speranza e voglia di partire in modo più agevole a tutti coloro che, proprio a causa di tutte le più che lecite e giustificate precauzioni del caso, si sono visti togliere la possibilità di entrare e soggiornare in Canada.

Perché visitare il Canada? Quali sono le ragioni che possono spingerti a partire all’esplorazione di questo “paese continente” quasi senza eguali al mondo?

Paesaggio fantastico

 

 

 

 

 

 

La principale caratteristica che il Canada vanta è il proprio paesaggio. Uscendo dalle città, anche di soli pochi chilometri, è possibile incontrare numerosi parchi nazionali dalla rara bellezza. Basta citare il pittoresco lago Louise nel Parco Nazionale del Banff o lIsola di Baffin, a poca distanza dalla Groenlandia.

Migliaia sono i punti turistici e i sentieri escursionistici, ma non solo: ricordiamo l’esistenza delle celebri Cascate del Niagara e del magnifico paesaggio montuoso delle Montagne Rocciose Canadesi.

Collegamenti rapidi

 

 

 

 

 

Con un sistema di trasporti pubblici efficace, il Canada è semplice da visitare. Nonostante non sia un paese economico, il Canada potrà essere visitato senza spendere una fortuna se avrete preparato il viaggio con un discreto anticipo.

Il patrimonio culturale

 

 

 

 

 

 

 

Per decenni le colonie inglesi e francesi si sono contese il territorio canadese, facendo ereditare una cultura ibrida davvero particolare. Non solo: anche l’architettura, che in alcuni luoghi è facilmente riconducibile a quella inglese. Ma anche i complessi museali, che ospitano monumenti ed opere facilmente associabili alla cultura francese. Specialmente in Quebec, dove l’influenza francese è fortemente presente anche nella lingua, parlata dalla gran parte della popolazione.

Richiedi informazioni sul tuo viaggio.
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it