Valencia si conferma attenta al tema della sostenibilità

La Commissione Europea ha premiato Valencia come Capitale Verde Europea 2024, città che con più di centomila abitanti ha realizzato progetti per ridurre il suo impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei residenti e visitatori.

La città, infatti, è impegnata a diventare climaticamente neutra e intelligente entro il 2030. Suo vanto sono, ad esempio, le ampie aree verdi, autentici tesori come il Giardino del Turia, l’antico alveo del fiume che, dal momento dell’inaugurazione nel 1986, si è trasformato e adattato alla città e agli abitanti e al loro modo di vivere: con oltre 120 ettari di superficie e 12 chilometri di lunghezza, è il parco urbano più lungo d’Europa.

Altre aree come il Parco Naturale dell’Albufera, il Parco Naturale del Turia, il frutteto periurbano e il Mar Mediterraneo, sono il principale gruppo di aree verdi e naturali della città di Valencia e dei suoi dintorni.

Nell’ambito della Strategia Urbana 2030, che mira a fare di Valencia una delle prime città a emissioni zero in Europa, rientra poi la pedonalizzazione del centro e delle zone più importanti: La Plaza de la Reina, inaugurata di recente, così come le strade che circondano il Mercato Centrale, o prossimamente la Piazza del Municipio, libereranno il centro dal traffico per trasformare Valencia in una città a misura dei pedoni.

Ricordiamo poi che le strade della città spagnola dispongono di una rete di oltre 160 chilometri di piste ciclabili che contribuiscono a ridurre le emissioni.

La città ha superato un esame sulla sostenibilità molto approfondito, incentrato sulla valutazione di 12 indicatori quali: aria, rumore, rifiuti, acqua, natura e biodiversità, usi del suolo, eco-innovazione, mitigazione dei cambiamenti climatici, adattamento ai cambiamenti climatici, mobilità, efficienza energetica e governance.

È la prima volta che Valencia si candida a Capitale Verde Europea, titolo che, finora, era andato a una sola città spagnola, Vitoria nel 2012, ma vanta già importanti riconoscimenti sulla sostenibilità come il titolo di “Capitale europea del turismo intelligente 2022” e di “Capitale dell’alimentazione sostenibile nel 2017”.

Ti piacerebbe visitare Valencia? Contattaci!

Quali sono le principali attrazioni di Valencia?

Luoghi d’interesse storico, parchi natura all’avanguardia, bellissime spiagge, quartieri bohémien e tanto tanto altro ancora. Valencia ha davvero molto da offrire, e si sa, scegliere non è mai facile. Naturalmente impossibile tenere fuori luoghi come il Bioparc e l’Oceanografico, due attrazioni che richiamano turisti da tutta Europa. Ma non sono da meno la Cattedrale e il campanile del Miguelete, la Lonja de la Seda, il Mercato Central piuttosto che il barrio del Carmen. Insomma, di certo non ti annoierai!

Hai sempre sognato di fare un viaggio a New York per festeggiare il Natale?

La Grande Mela nel periodo delle feste si trasforma in un immenso parco giochi, un mondo di colori, luci, caramelle, cioccolato caldo in tazza e momenti indimenticabili. Le festività natalizie rappresentano, dopo l’estate, la prima occasione utile per concedersi una vera e lunga vacanza, soprattutto quando si hanno figli in età scolastica. La Vigilia di Natale, il 24 dicembre, cade di sabato, il 25 è dunque domenica e Santo Stefano lunedì 26 dicembre. Altro weekend per l’ultimo dell’anno che sarà sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio. Di venerdì, infine, l’Epifania, il 6 gennaio, ulteriore occasione per un ponte di vacanze e una gita fuori porta.

Come spendere poco?

Per spendere poco per voli e hotel durante il periodo natalizio è prenotare con largo anticipo. Tenendo conto che molti alberghi offrono la cancellazione gratuita e i voli la possibilità di cambiare data gratis bisognerebbe pianificare il viaggio di Natale per tempo.

Cosa fare durante il periodo natalizio a New York?

Pattinare al Rockfeller Center e cerimonia di accensione dell’albero

 

 

 

 

 

 

Il simbolo più rappresentativo di New York a Natale è l’enorme albero addobbato e pieno di luci eretto in prossimità della più famosa pista di pattinaggio di Manhattan.  Ovviamente al Rockfeller Center può essere il caso di farvi anche una bella pattinata.

I mercatini di natale

 

 

 

 

 

 

New York in questo periodo si accende, e lungo le strade, dalla fine di novembre, prendono vita non solo addobbi e illuminazioni, ma anche numerosi mercatini di natale, luoghi ideali per comprare oggetti artigianali, addobbi e regali per i propri cari. Ecco i principali mercatini natalizi della città:

Artists & Fleas at Chelsea Market

Artists & Fleas Holiday Market

Bank of America Winter Village at Bryant Park

Columbus Circle Holiday Market

Union Square Holiday Market

Tour delle vetrine

 

 

 

 

 

 

Ad arricchire l’atmosfera di New York a Natale sono le vetrine allestite da negozi e grandi magazzini, che si impegnano al massimo per trasformare Manhattan in una sorta di paese delle meraviglie. A impreziosire il tutto è la relativa quiete che si respira per le strade di New York il giorno di Natale, una vera e propria rarità per questa brulicante metropoli.

Nel giro, non mancate di far visita alle incredibili vetrine di:

Barney’s, 660 Madison Avenue at 61st Street

Macy’s, 151 West 34th Street

Lord & Taylor, 424 Fifth Avenue

Sak’s Fifth Avenue, 611 Fifth Avenue

Bloomingdale’s, 59th Street and Lexington Avenue

Bergdorf Goodman, 754 Fifth Avenue

Gli spettacoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ovviamente anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta. Oltre agli spettacoli in cartellone a Broadway tutta la stagione, ci sono alcuni eventi concepiti specificamente per l’occasione. Il più rappresentativo è il , il mirabilante show del leggendario Radio City Music Hall, dove si esibiscono le celebri Rockettes e dove può succedere di tutto!

Messa di natale

 

 

 

 

 

 

Il luogo più bello per prendere la messa di Natale è la Cattedrale di San Patrizio, affascinante chiesa gotica sulla 5th Avenue inserita fra i grattacieli newyorchesi. Per sapere gli orari delle funzioni consultate il sito ufficiale.

Cosa aspetti? Fatti coinvolgere dalla magia del Natale, richiedi maggiori informazioni!

tel.3346204342

email.info@nashiraviaggi.it

Da sabato 22 a domenica 30 Ottobre 2022 si svolgerà un nuovo appuntamento con Tutto Sposi, come da tradizione la trentatreesima edizione della Fiera Internazionale del Wedding avrà luogo presso la Mostra d’Oltremare a Napoli.

Ci saranno ben 300 aziende espositrici che appunto metteranno a disposizione degli ospiti prodotti come:

Abiti da sposa

Abiti da sposo

Ricevimento

Fotografi

Viaggio di Nozze

Noleggio auto

Make up & air

Flowers Designer

Musica & Animazione

Arredamento Prima Casa

Bomboniere

Come partecipare?

Per partecipare alla Fiera TuttoSposi alla Mostra d’Oltremare a Napoli sarà necessario acquistare un biglietto sia sul posto che online senza diritti di prevendita sul sito ufficiale.

Come raggiungere la fiera?

La Mostra d’Oltremare è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Quali sono gli orari della fiera?

La fiera è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle 21:30. Sabato e domenica la fiera apre al pubblico dalle ore 10:30 alle 22:30.

Nashira Viaggi sarà presente alla Fiera Internazionale del Wedding.

Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi dai novelli sposi, l’esperienza che suggella l’inizio di una nuova vita di coppia e che verrà ricordato per tutta la vita. Nashira si occupa di realizzare i tuoi sogni, per regalare a te e alla tua dolce metà una luna di miele da sogno. Scopri le nostre soluzioni e i servizi esclusivi a te dedicati, per rendere il tuo viaggio sereno e indimenticabile!

In più, un regalo speciale ti attende!

Ci trovi presso lo stand Welcome Travel (pad 6 – stand n 601)!

Ti aspettiamo!

Anche quest’anno la stagione di Halloween a Disneyland Paris 2022 si prospetta pazzesca e ricca di novità.

Halloween al Parco Disneyland non è solo una notte di terrore, ma un intero festival pieno di attività uniche che si estendono per un mese. Non solo faccine sorridenti come quelle di Minnie e Topolino, delle principesse e di tutti i personaggi dei cartoon e dei film d’animazione, nel parco, in questo periodo escono allo scoperto anche i Cattivi Disney: Maleficent, Capitan Uncino, la Regina di Cuori, Crudelia De Mon e i più spaventosi del gruppo.

Quest’anno il palco accanto al Castello della Bella Addormentata nel Bosco diventerà il ritrovo abituale dei Cattivi Disney, che utilizzeranno questa posizione per mettersi in mostra e poi interagiranno con gli ospiti che li vorranno incontrare.

DUE PARTY SERALI ESCLUSIVI

Il 29 e il 31 ottobre sono previsti due party serali esclusivi che durano fino alle due di notte, ma fino al 6 novembre è previsto un calendario fitto di spettacoli, attrazioni adrenaliniche, incontri, avvolti in un’atmosfera spettrale.

Sì, perché in occasione di Halloween il parco è stato decorato a tema. Una volta entrati, si possono ammirare gli addobbi tipici di questa festa, dalle zucche sorridenti alle ghirlande di luci, lanterne, spettri e scheletri alti fino a 3 metri. E quest’anno, per la prima volta, le decorazioni abbelliscono anche gli hotel del parco.

Durante il giorno sono previsti diversi appuntamenti a tema Halloween: sul Royal Castle Stage due volte al giorno ci sarà uno spettacolo con luci ed effetti speciali; sulla Main Street U.S.A. più volte al giorno sfilerà la parata Mickey’s Halloween capitanata da Topolino a bordo del carro “Mickey’s Illusion Manor” decorato da alcuni spaventosi fantasmi; davanti al Castello della Bella Addormentata al calar della sera i Cattivi Disney cercheranno di spaventare gi ospiti del parco durante lo show Nightfall with Disney Villains.

NUOVE PRELIBATEZZE E BEVANDE

Sono in arrivo nuove deliziose prelibatezze da provare a Disneyland Paris, tra cui la Wicked Whip, un cono sorprendente, il Maleficient Sundae, un’incredibile coppa di gelato di Malefica al Lucky Nugget Saloon, un lecca-lecca Mickey Mummy e molti altri prodotti! Verranno inoltre aggiunte bevande gustose a tema Halloween in alcuni bar e ristoranti del resort, tra cui il Little Devil Cocktail, la mela avvelenata e l’analcolico Oogie Boogie.

Da Halloween a Natale, vivi una stagione magica a Disneyland Paris 

Richiedi un preventivo senza impegno

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Un viaggio in aereo con bambini piccoli è sempre fonte di preoccupazione: ecco le migliori compagnie aeree.

Riuscire ad organizzare ferie con tutta la famiglia è un’esperienza bella quanto stressante, per riuscire ad organizzarsi al meglio la cosa migliore è optare per compagnie aeree family friendly.
Tra le migliori compagnie aeree per viaggiare con i figli ci sono alcune che hanno studiato servizi utili come la possibilità di accorciare l’attesa all’imbarco o di poter trasportare passeggini e altri oggetti ingombranti senza costi aggiuntivi.
Scopriamole insieme!

Un viaggio in aereo con bambini piccoli è sempre fonte di preoccupazione: ecco le migliori compagnie aeree.

Riuscire ad organizzare ferie con tutta la famiglia è un’esperienza bella quanto stressante, per riuscire ad organizzarsi al meglio la cosa migliore è optare per compagnie aeree family friendly.

Tra le migliori compagnie aeree per viaggiare con i figli ci sono alcune che hanno studiato servizi utili come la possibilità di accorciare l’attesa all’imbarco o di poter trasportare passeggini e altri oggetti ingombranti senza costi aggiuntivi.

Scopriamole insieme!

Air Canada

Air Canada: non solo offre tariffe scontate e vari accessori a bordo ma riserva un’area check-in per le famiglie, almeno in alcuni aeroporti serviti. Sui voli domestici i bambini sotto i 2 anni viaggiano gratis e sui voli fra Canada e Stati Uniti si pagano solo le tasse. Mentre sugli internazionali i biglietti per i bambini ammontano al 10% di quelli degli adulti. Sopra i due anni, invece, pagano la stessa tariffa sui voli domestici e Canada-Usa e una scontata, fino ai 12 anni, sulle tratte internazionali.

Ana Airlines

C’è poi la giapponese Ana Airlines, che offre tariffe ridotte e molti servizi per i viaggiatori più piccoli. I neonati fino a 2 anni viaggiano al 10% della tariffa degli adulti e i bambini al 75% se occupano una poltrona. Su certi voli internazionali vengono fornite culle su richiesta (ma non in prima classe). Vengono poi offerti pasti su misura per i bambini, sia piccoli che più grandi, ci sono giocattoli Ana e anche pannolini a disposizione.

Emirates

Emirates fino a due anni i bambini volano a tariffe scontate se in braccio a un adulto o in culla. Fra i 2 e gli 11 anni, invece, devono per forza viaggiare su una poltrona sempre con uno sconto, anche se non sembra ben definito. A bordo si trova latte in polvere e liquido, cibo organico Ella’s kitchen e pasti speciali disponibili per i più piccoli sempre su richiesta.

Japan Airlines

Ancora Giappone con Japan Airlines, dove i bambini viaggiano al 10% delle tariffe degli adulti e quelli fra i 2 e gli 11 anni al 75% del prezzo dei genitori. Il vettore distribuisce giocattoli, copertine e altri servizi oltre a una buona selezione di contenuti dalla piattaforma di entertainment.

Lufthansa

La tedesca Lufthansa, dove i neonati viaggiano gratis nei voli interni e pagano il 10% su tutte le altre rotte. Fra i 2 e gli 11 anni, invece, la loro poltrona costa il 75% di quella degli adulti. Le culle sono disponibili su richiesta su tutti i voli a lungo raggio, anche se talvolta si pagano. La curiosità? Un diario di bordo che i bimbi ricevono al primo volo: dopo averlo riempito con un certo numero di voli avranno un certificato celebrativo.

Qantas

L’australiana Qantas, dove i neonati viaggiano gratis nel paese e pagano il 10% sulle tratte internazionali, in molte lounge ci sono aree dedicate ai più piccoli che a bordo ricevono anche un kit, il “Joey Club”, con un dispositivo per disegnare a forma di finestrino e un libro di attività ed esercizi.

Richiedi un preventivo senza impegno

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

Il Canada rimuove tutte le restrizioni Covid

Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche delle buone notizie, soprattutto per quanto riguarda i viaggi oltreoceano e per visitare uno dei Paesi più affascinanti del Nord America, il Canada.

A partire dal 1° ottobre, infatti, sono state sospese tutte le restrizioni Covid in vigore fino a questo momento e obbligatorie per poter accedere nel territorio canadese.

Cosa cambia dal 1° ottobre?

Via l’obbligo di mascherina per salire sui mezzi pubblici come treni o per volare in aereo, quindi, via anche l’obbligo di quarantena una volta arrivati e quello di sottoporsi al tampone e vaccino per poter visitare il Paese senza incorrere in multe o sanzioni.

Oltre poi alla possibilità di non dover più utilizzare l’app “ArriveCan”, per caricare i documenti sanitari all’ingresso in Canada, che diventerà una procedura facoltativa del viaggiatore.

Un ritorno alla normalità, lento e sofferto. Che passo dopo passo ha portato a questo “via libera” tanto desiderato. Ma che dopo due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia dona nuova speranza e voglia di partire in modo più agevole a tutti coloro che, proprio a causa di tutte le più che lecite e giustificate precauzioni del caso, si sono visti togliere la possibilità di entrare e soggiornare in Canada.

Perché visitare il Canada? Quali sono le ragioni che possono spingerti a partire all’esplorazione di questo “paese continente” quasi senza eguali al mondo?

Paesaggio fantastico

 

 

 

 

 

 

La principale caratteristica che il Canada vanta è il proprio paesaggio. Uscendo dalle città, anche di soli pochi chilometri, è possibile incontrare numerosi parchi nazionali dalla rara bellezza. Basta citare il pittoresco lago Louise nel Parco Nazionale del Banff o lIsola di Baffin, a poca distanza dalla Groenlandia.

Migliaia sono i punti turistici e i sentieri escursionistici, ma non solo: ricordiamo l’esistenza delle celebri Cascate del Niagara e del magnifico paesaggio montuoso delle Montagne Rocciose Canadesi.

Collegamenti rapidi

 

 

 

 

 

Con un sistema di trasporti pubblici efficace, il Canada è semplice da visitare. Nonostante non sia un paese economico, il Canada potrà essere visitato senza spendere una fortuna se avrete preparato il viaggio con un discreto anticipo.

Il patrimonio culturale

 

 

 

 

 

 

 

Per decenni le colonie inglesi e francesi si sono contese il territorio canadese, facendo ereditare una cultura ibrida davvero particolare. Non solo: anche l’architettura, che in alcuni luoghi è facilmente riconducibile a quella inglese. Ma anche i complessi museali, che ospitano monumenti ed opere facilmente associabili alla cultura francese. Specialmente in Quebec, dove l’influenza francese è fortemente presente anche nella lingua, parlata dalla gran parte della popolazione.

Richiedi informazioni sul tuo viaggio.
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it

 

Notizie positive per chi desidera visitare il Giappone: dopo due lunghi anni di stop, anche il Paese del Sol Levante sta progressivamente allentando le restrizioni all’ingresso dei visitatori stranieri.

Se dal 10 giugno la riapertura al turismo era già in atto, dal prossimo 11 ottobre ci saranno ulteriori novità per tornare a viaggiare. Era l’ultima grande meta turistica internazionale ancora preclusa ai turisti o comunque difficile da visitare. Dopo due anni e mezzo di isolamento dovuti al Covid-19, il Giappone riapre le porte ai turisti stranieri.

Ad annunciare la fine di una delle misure più rigide che fin dall’inizio della pandemia hanno contraddistinto la strategia di Tokyo contro il virus è stato il primo ministro Fumio Kishida: “il Giappone allenterà le misure di controllo alle frontiere, oltre a riprendere i viaggi senza visto e i viaggi individuali’’.

Dal 10 giugno, i turisti stranieri, tra cui gli italiani, potevano recarsi nel Paese nipponico soltanto in gruppi organizzati con pacchetti turistici e il visto con l’invito di una dmc locale, con il risultato di un test Pcr effettuato prima della partenza e il certificato di avvenuta vaccinazione con tre dosi.

A partire dall’11 ottobre, invece, non sarà più richiesto un test PCR negativo effettuato entro 72 ore dalla partenza, a condizione che si sia completato il ciclo vaccinale con 3 dosi.

Ma non è tutto: durante una conferenza stampa, il Primo Ministro Kishida ha anche annunciato l’intenzione di spostare il limite degli ingressi giornalieri (che include i cittadini giapponesi di ritorno dall’estero) dagli attuali ventimila a cinquantamila, sempre dal 7 settembre.

Inoltre, presto non sarà più in vigore neppure l’obbligo di essere seguiti da un accompagnatore durante la permanenza in Giappone, rimanendo all’interno di visite guidate; tuttavia, il viaggio dovrà sempre essere organizzato da un tour operator.

I viaggiatori singoli potranno quindi tornare a scoprire il Paese del Sol Levante senza restrizioni, una notizia positiva che apre importanti spiragli di luce verso il sospirato ritorno alla normalità: basti pensare che nel 2019, prima della pandemia, i turisti stranieri erano circa 32 milioni mentre nel 2021 il numero è drasticamente precipitato a circa 246.000.

Rivolgiti alla nostra agenzia e inizia ora la tua avventura in oriente!

3346204342

info@nashiraviaggi.it

Dal 12 novembre all’8 gennaio torna il Natale a Disneyland Paris e con esso, come sempre, le novità che accoglieranno i visitatori sono tantissime, fin dall’ingresso del parco.

Scopriamo insieme quali!

La stagione di Natale a Disneyland Paris è il periodo più magico dell’anno, durante il quale si aggiunge ancora più magia alla solita atmosfera che si respira nei Parchi Disney.

Le novità di Natale a Disneyland Paris

Quest’anno, in occasione del 30° anniversario, oltre alla coreografia di droni Disney D-Light appositamente progettati per le nuove celebrazioni e che illuminano ogni sera i cieli di Disneyland Paris, i visitatori potranno godere del grande ritorno di Disney Dreams®!

Questo spettacolo serale di culto torna più bello che mai nell’ambito dei festeggiamenti per il 30° anniversario, combinando fuochi d’artificio, proiezioni, giochi di fontane e musica natalizia con Classici dei Walt Disney Animation Studios come Frozen – Il Regno di Ghiaccio, La Bella e La Bestia, il Gobbo di Notre-Dame e film dei Pixar Animation Studios come Toy Story e Ribelle – The Brave, ma anche indimenticabili avventure come Mary Poppins.

Decorazioni natalizie a Disneyland Paris

Le decorazioni di Natale a Disneyland Paris saranno principalmente presenti nel Parco Disneyland nella zona di Main Street U.S.A.: ci sarà un albero di Natale di 24 metri all’ingresso del Parco, che ti darà il benvenuto. Più di 11.000 decorazioni di Natale e 10 km di ghirlande appese decoreranno entrambi i Parchi Disney, fiocchi di neve cadranno a ritmo di musica su Main Street U.S.A. rendendo ancora più magica l’atmosfera. Quest’anno saranno addobbati anche gli Hotel Disney!

Parata di Natale a Disneyland Paris

La Mickey’s Dazzling Christmas Parade è una nuova parata inaugurata lo scorso anno, che verrà riproposta anche quest’anno. Carri stupendi, insieme a tanti Personaggi Disney vestiti a tema Natale, sfileranno nel Parco Disneyland. Ci sarà anche Babbo Natale! Questa parata è meravigliosa anche perché è disponibile in due versioni: la versione diurna che sfila durante il pomeriggio e quella serale, durante la quale viene anche acceso l’albero di Natale e tutti i carri sono illuminati.

Prelibatezze natalizie a Disneyland Paris

Durante la stagione di Natale a Disneyland Paris si potrà sperimentare la magia del Natale anche attraverso un’ampia varietà di piatti e prelibatezze natalizie, all’interno dei Parchi e degli hotel Disney.

Vivi la fantastica atmosfera del Magico Natale Disney a Disneyland Paris.

Prenota un soggiorno da sogno dal 24 al 26 Novembre, a partire da 659€!

Cancellazione o modifiche fino a 7 giorni prima (si applicano termini e condizioni).

Vieni in agenzia per tutti i dettagli!

3346204342 / info@nashiraviaggi.it

La compagnia easyJet sta promuovendo tantissime rotte aeree a prezzi davvero bassissimi. La compagnia aerea easyJet sta promuovendo tantissime rotte aeree a prezzi davvero bassissimi.

Si può andare a Napoli con 12,49 euro (solo andata, naturalmente) o a Milano con 16,99 euro o ancora a Catania con 19,49 euro. E di offerte come queste ce ne sono tantissime.

Chi ha ancora voglia di mare può infatti scegliere una meta del Sud, dove essere abbastanza certi di trovare ancora caldo. Da Napoli, per esempio, si può prendere la Trans vesuviana e arrivare sulla Costiera sorrentina in poco tempo. Da Catania si può arrivare facilmente alla vicina Riviera dei Ciclopi o a Taormina e ai Giardini Naxos o ad altre bellissime spiagge.

Perché andare a Catania?

Catania è senza dubbio una delle città d’arte più belle della Sicilia, meta ogni anno di migliaia di turisti innamorati e affascinati dalla sua architettura, dai suoi panorami mozzafiato, in bilico tra il bianco che ammanta il vulcano fumante e l’azzurro del Mediterraneo, proprio di fronte.

Weekend a Napoli

Napoli, invece, offre un’infinità di cose da fare. Solo nel quartiere di Forcella, in una sola occhiata si possono scorgere tre imperdibili monumenti: la Chiesa del Gesù Nuovo, l’Obelisco dell’Immacolata e il Monastero di Santa Chiara.

Tra i luoghi irrinunciabili troviamo il Palazzo Reale dalla lunga facciata e un’opera suggestiva, conosciuta in tutto il mondo, da vedere almeno una volta nella vita, è sicuramente il Cristo Velato, all’interno della Cappella di San Severo. E poi c’è la Cappella che contiene il tesoro di San Gennaro, tra le meraviglie ebanistiche della tradizione napoletana.

Milano, capitale italiana del design e moda

Milano, di recente definita la Capitale culturale d’Italia. Ogni giorno sono decine gli eventi, le inaugurazioni e gli happening socioculturali che si tengono nel Capoluogo lombardo. Proprio in questi giorni è stato inaugurato l’ennesimo museo, la Fondazione Luigi Rovati che raccoglie un’importante collezione di reperti etruschi ma anche opere d’arte contemporanea. Ma Milano è anche la Capitale italiana del design e della moda. E poi lo è anche dell’intrattenimento con i suoi concerti, gli spettacoli teatrali e le manifestazioni che regolarmente si tengono in città.

Pianifica un viaggio last minute con noi!

Richiedi un preventivo senza impegno

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244

E-Mail: info@nashiraviaggi.it

L’estate 2022 è stata molto bella?  Avete viaggiato, vi siete ritagliati del tempo per voi stessi andando ad ammirare paesaggi nuovi vicini e/o lontani, avete fatto nuove esperienze e conosciuto nuove persone? È ora di tornare alla realtà: è Settembre e l’estate sta finendo.

L’arrivo del mese di settembre, per molti, significa salutare le tanto attese vacanze per tornare alla vita lavorativa quotidiana: uno dei momenti più difficili dell’anno per ciascuno di noi, tanto che gli studiosi hanno individuato una particolare sindrome da rientro dalle vacanze, caratterizzata da sintomi quali ansia, insonnia, stanchezza, sbalzi d’umore, difficoltà di concentrazione e sensazione di malessere fisico.

Cosa fare per sopravvivere alla fine dell’estate?

Ritagliarsi del tempo

Uno stacco troppo netto fra la vacanza e il rientro a lavoro o semplicemente nella routine quotidiana potrebbe essere traumatico. Cercate dunque di trovare del tempo per continuare a rilassarvi nel fine settimana o in base ai turni di lavoro.  Il periodo è ideale per pensare a gite fuori porta di breve durata ad esempio, oppure a dedicarsi qualche ora alla SPA per esempio.

Apprezzare la quotidianità

Ritrovare le proprie abitudini di sempre, dopo essere stati lontani da casa, può risultare più piacevole del previsto. Nessun posto potrà mai essere comodo e su misura per voi come casa vostra. Pensate a questo e apprezzatelo.

Nuovi obiettivi

Ogni anno porta con sé delle novità, dunque aiutatevi a riordinare le idee sui vostri progetti futuri, fissatevi degli obiettivi e portateli a termine.

Trascorrere del tempo all’aria aperta

La transizione dal passare tutto il giorno al mare al passarlo chiusi in casa è piuttosto deprimente. Per evitare di cadere vittime di sentimenti negativi allora cercate di passare quanto più tempo possibile all’aria aperta. Svariati studi hanno dimostrato che quando le persone trascorrono del tempo nella natura, il loro umore migliora e i livelli di stress diminuiscono. E anche la loro salute fisica migliora. Inserite nella vostra routine, brevi passeggiate regolari nel verde:  potrebbero avere lo stesso effetto calmante e ristoratore di una buona vacanza.

Programmare il prossimo viaggio

Non solo viaggiare, ma anche il solo progettare una vacanza rende davvero felici. Che sia un breve soggiorno o una vacanza più lunga, avere già pianificato il prossimo momento in cui staccare nuovamente la spina vi aiuterà a rientrare al lavoro con la mente più serena.

Non importa come, quando, in che modo…tu inizia a organizzarlo!

Contattaci e pianifica insieme a noi il tuo prossimo viaggio!

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it