La parola chiave, per le vacanze estive 2022, è sostenibilità.

Italiani sempre più attenti alla sostenibilità anche in vacanza

Gli italiani preferiscono vacanze eco-sostenibili: circa l’86% degli italiani è attento al tema. È quanto risulta da una recente ricerca, che ha coinvolto un campione di uomini e donne sparsi in tutta Italia di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Sostenibilità, i dati

Nel dettaglio, il 46% preferisce alloggiare in strutture con certificazione di sostenibilità ambientale, mentre il 43% raccoglie e smaltisce correttamente i rifiuti che trova dispersi nell’ambiente. In più, il 41% evita prodotti usa e getta preferendo, quelli riutilizzabili, come la borraccia.

La preoccupazione per le sorti del Pianeta è sempre presente: la paura per il cambiamento climatico è molto alta e tocca il 93% degli intervistati. Tra i fattori di preoccupazione figurano anche la contaminazione dell’acqua (90% del campione), la perdita della biodiversità (96%), gli eventi metereologici estremi e i disastri naturali (91%), l’inaridimento dei suoli (90%) e le microplastiche (92%).

In generale, il 50% degli intervistati ha affermato che, in vacanza, fa più attenzione a scegliere alternative sostenibili rispetto a cinque anni fa. Questo incide soprattutto nella scelta della meta: più dell’88% del campione ha deciso di trascorrere le vacanze in Italia (il 23,1% nella regione di residenza).

Solo il 28% non si fa cambiare gli asciugamani tutti i giorni in hotel (eppure molte strutture avvisano della possibilità di tenerli più di un giorno) e il 14% ammette di essere meno attento all’ambiente in vacanza.

È contenuta anche l’attenzione verso prodotti cosmetici ecofriendly, come le creme solari che non inquinano i mari e non danneggiano i coralli (18% del gruppo analizzato). Inoltre, un italiano su due (51%) non raccoglie sabbia, rocce o vegetali locali per portarli a casa come souvenir, abitudine ancora radicata.

Addirittura, il 14% degli intervistati ammette di tenere comportamenti meno ecosostenibili in vacanza rispetto alla quotidianità della vita lavorativa. Come se uno stile di vita ecologico non fosse “rilassante” o percepito come tale.

Sostenibilità e mezzi di trasporto

Forse a causa di ritardi o disservizi, il 73% degli italiani sceglie l’auto per andare in vacanza, seguita da aereo (23%) e treno (14%). Solo il 2,8% si affida a servizi di mobilità in condivisione, come car sharing o pooling. Ma la situazione cambia drasticamente arrivati a destinazione, dove il 75% sceglie di muoversi a piedi (57%) o in bici (18,5%).

Scegli una vacanza ecosostenibile, contattaci!

Richiedi un preventivo senza impegno
Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it