Le destinazioni italiane da non perdere nel 2020

Stai pensando di organizzare un viaggio alla scoperta delle meraviglie d’Italia? Una decisione difficile considerando la bellezza della nostra Penisola, caratterizzata da borghi, paesi e città meravigliose.

Ma quali sono le città più belle d’Italia, quelle che hanno conquistato di più i turisti nel corso dell’ultimo anno? Stilare una classifica delle più belle città italiane da visitare non è facile, considerando la mole del patrimonio artistico italiano, incrociando le migliori città d’arte, con quelle più visitate, e le opinioni dei viaggiatori sui principali portali di prenotazione. Ma un viaggio alla scoperta delle bellezze italiane è d’obbligo per il nuovo anno e saprà riempirti gli occhi di incanto. Ecco per te 5 destinazioni per il 2020 con le grandi mostre dell’anno, gli eventi di tradizione, le inaugurazioni, gli anniversari e gli itinerari assolutamente da non perdere.

 

Parma- Emilia Romagna

Parma, la capitale Italiana della Cultura 2020: offre musei e teatri di livello europeo, e monumenti storici e attrazioni che la rendono una città d’arte perfetta per una vacanza. Dal 13 gennaio al 3 maggio l’esposizione curata da Antonio Somaini con Eline Grignard e Marie Rebecchi esamina il modo in cui il cinema ha cambiato la nostra visione e percezione del tempo, attraverso tutta una serie di tecniche di manipolazione temporale come il fermo immagine o il time-lapse. Inoltre, Parma è una delle capitali italiane della gastronomia: il parmigiano, naturalmente. Il prosciutto di Parma. Il culatello… e altre delizie culinarie da acquolina in bocca.

 Castelsardo-Sardegna

Castelsardo, una città medievale affacciata sul Golfo dell’Asinara, che non smette di stupire. Gli amanti del mare troveranno delle spiagge meravigliose bagnate da acqua cristallina come nel caso della Spiaggia Lu Bagnu o Cala Ostina; gli appassionati di storia e cultura potranno risalire la roccaforte del Castello dei Doria, al cui interno è ospitato l’interessante Museo dell’Intreccio Mediterraneo, oppure esplorare la bellissima Cattedrale di Sant’Antonio, caratterizzata da una cupola ricoperta di maioliche policrome.

Frascati-Lazio

Circondato dal verde rigoglioso dei Castelli Romani, Frascati regala paesaggi pittoreschi e tantissime sorprese ai visitatori. Recentemente premiati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) con la creazione del Gruppo FAI Castelli Romani, i bellissimi borghi dei Colli Albani, situati a brevissima distanza dalla capitale, ti aspettano per una vacanza sulle orme di personaggi illustri del passato: patrizi, imperatori e pontefici.  Arte, cultura e storia non mancano a Frascati, dove potrai incontrare importanti residenze storiche come Villa Aldobrandini, anche conosciuta come Villa Belvedere, fatta costruire da Cardinale Pietro Aldobrandini tra il 1598 ed il 1602 e caratterizzata da un meraviglioso parco visitabile tutto l’anno.

Reggio Calabria-Calabria

Tra le 20 città da visitare nel 2020 spicca anche Reggio Calabria, un capoluogo di grande bellezza famoso per il suo lungomare, che D’Annunzio definì come il “km più bello d’Italia”. Luogo dove poter contemplare la natura e la storia allo stesso tempo, Reggio Calabria viene spesso menzionata come città dei Bronzi di Riace: da non perdere la Pinacoteca Civica, il Castello Aragonese e il Museo Archeologico Nazionale dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, i celebri guerrieri del V secolo a.C. ritrovati nelle acque di fronte alla costa di Riace.

Marostica, Veneto

Marostica, un piccolo gioiello in provincia di Vicenza situato ai piedi dell’altopiano di Asiago. Simbolo della cittadina è la partita a scacchi che si disputa negli anni pari da personaggi in costume: la tradizione vuole che sia una rievocazione della sfida a tavoliere che si svolse qui, nel 1454, per la mano della bella Lionora, figlia del podestà veneziano. Dall’11 al 13 settembre 2020 la scenografica Piazza degli Scacchi ti aspetta per farti rivivere in prima persona la vicenda della figlia del Castellano di Marostica e dei due giovani Rinaldo d’Angarano e Vieri da Vallonara che si contendevano la mano della bella Lionora. Uno spettacolo biennale questo, che ti lascerà senza fiato come anche la bontà della ciliegia locale e la bellezza dei portici.

Sono ancora tante le città italiane da visitare. E Tu cosa aspetti a prenotare? Contatta Nashira Viaggi!