UN MAGICO NATALE NELLA CASA DI BABBO NATALE IN LAPPONIA

Dove vive Babbo Natale? È possibile visitare la casa di Babbo Natale?

Il Natale è la festa più magica dell’anno e Babbo Natale, prima da bambini e poi da adulti è sempre nei nostri pensieri.

Le origini di Babbo Natale (o Santa Claus in inglese) sono diverse ed attingono dalla cultura cristiana con San Nicola di Myra e dal folklore germanico con il Dio Odino. La versione moderna che conosciamo viene dal nord europea e si identifica nella figura di un uomo corpulento e barbuto che rappresenta lo spirito del Natale fatto di doni e bontà.

Anche se è possibile trovare controfigure di Babbo Natale ovunque nel mondo, niente è così magico come andare a trovarlo a casa sua! In un punto imprecisato a nord della cartina del mondo, in mezzo alla neve e rischiarata dall’aurora boreale, si trova la casa di Babbo Natale, in Lapponia.

In realtà come si può immaginare non esiste un’unica casa di Babbo Natale in quanto cambia a seconda delle tradizioni e delle aree del mondo. Negli Stati Uniti l’indirizzo è in Alaska al Polo Nord, per i canadesi invece si trova nelle fredde terre del nord del paese. In Europa abbiamo un indirizzo preciso e consolidato da tempo per la casa di Santa Claus: la Lapponia Finlandese. Per la precisione in un villaggio vicino a Rovaniemi (capitale delle Lapponia).

Il luogo è magico davvero, qui si scopre il segreto che ferma il tempo la notte di Natale permettendo al “buon vecchio” di portare i doni in tutto il mondo. La casa è una costruzione tipica della zona all’interno di un bosco. Con la neve l’atmosfera è molto suggestiva nonostante nel tempo sia diventato un posto molto turistico. Una cosa molto carina è che i bambini possono scrivere le loro letterine e metterle nella cassetta della posta di Babbo Natale il quale risponderà con una cartolina da lui firmata. Come attrazioni non mancano le renne (nella regione ci sono quasi 200.000 renne) e tra le attività da fare c’è la possibilità di fare un giro con la slitta trainata da husky.

Un posto pensato per le famiglie ed i bambini di tutto il mondo, qui Babbo Natale parla anche in italiano!

Richiedici un preventivo senza impegno!

Quando visitare la casa di Babbo Natale?

Si potrebbe dire che se vogliamo vivere il clima del Natale e visitare il villaggio di Babbo Natale il periodo migliore è sicuramente dicembre. Se vogliamo ammirare le aurore boreali i periodi migliori sono febbraio-marzo o settembre-ottobre, più o meno in corrispondenza degli equinozi di autunno e primavera. Bisogna sapere che qui il clima è artico e a dicembre le temperature scendono ampiamente sotto lo zero fino ai -20 gradi. Se andiamo con la famiglia ed i bambini bisogna ricordarsi di andare attrezzati e con il giusto abbigliamento. Il periodo invernale inizia ad ottobre e finisce ad aprile.

Per maggiori informazioni sul tuo viaggio.

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie

Contattaci:
Telefono: +39 0823 456244
E-Mail: info@nashiraviaggi.it