VACANZE ESTIVE: LA MAGGIORANZA RESTA NEL BELPAESE

La Pandemia ha stravolto la vita di tutti, ma non il desiderio di andare in vacanza. Gli italiani tornano a viaggiare buttandosi alle spalle 15 mesi di pandemia e di crisi.

Dopo un anno e mezzo così difficile, la metà degli italiani vuole partire per le vacanze e la maggioranza resta nel Belpaese. Dall’’indagine, dell’Istat in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, emerge la voglia di staccare specie per coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 50 anni. Il mezzo di trasporto più utilizzato per raggiungere la località di vacanza, nella stragrande maggioranza dei casi (84,%)ricade sulla propria automobile, o mezzo personale.

Inoltre, la durata complessiva delle vacanze non supererà i 14 giorni (più dell’80% di coloro che hanno dichiarato una regione diversa da quella di residenza come destinazione e oltre il 67% di coloro che sceglieranno la regione di residenza).

Ma quali sono le mete più gettonate del 2021?

Il mare trionfa, scelto da oltre 6 italiani su 10, mentre tutte le altre tipologie di destinazione, dalla montagna alle città di arte, perdono un po’ di terreno rispetto all’anno scorso.

Il 41% dei vacanzieri estivi abituali ha già prenotato o sta finalizzando la prenotazione in queste ore, mentre scende di 4 punti – dal 25% al 21% – la quota di coloro che continuano a essere scettici e non intenderebbero partire.

Agli stessi livelli di un mese fa il rapporto tra Italia (86%delle preferenze) ed estero (programmato dal restante 14%), ma su quest’ultimo versante la vera novità è la Grecia, che con un balzo in avanti di 4 punti supera Francia e Spagna Stabile invece il panorama delle destinazioni di casa nostra, con Puglia, Sicilia e Toscana sempre ai primi posti.

Quale è il mese più gettonato?

Il 46% degli italiani sceglie agosto per la vacanza principale, che diventa 64% se si aggiunge l’ultima quindicina di luglio, 4 punti in più di quanto risultava solo 15 giorni fa. Un ridottissimo 9% sceglie giugno, 7 punti in meno rispetto alla rilevazione precedente, mentre restano sostanzialmente stabili al 14% la prima quindicina di luglio e settembre. Si tratta di mesi che, quest’anno in particolare, offrono un ottimo rapporto prezzo-qualita’, soprattutto per l’indecisione della domanda straniera, che di solito li predilige.

Ma quali sono i principali obiettivi della vacanza?

Riposo assoluto, voglia di natura e spazi aperti. La necessità di ritemprarsi, dopo un anno carico di ansie e difficoltà, è al primo posto.

Sei ancora indeciso per le tue vacanze estive?

Vieni in agenzia, realizzeremo i tuoi sogni

www.nashiraviaggi.com