VACANZE IN SARDEGNA, ZONA BIANCA

La Sardegna, unica regione bianca, arrivano le prenotazioni degli stranieri per l’estate 2021

La Sardegna, dal primo marzo, è l’unica regione ad essere entrata in zona “bianca”: questo indica che è una zona abbastanza sicura e in cui i dati relativi al Covid-19 si sono notevolmente abbassati.

Ciò viene tradotto in attività e musei aperti, possibilità di rientrare oltre al coprifuoco nazionale e cenare persino nei ristoranti la sera.

Già da qualche giorno, si registra l’interesse di turisti stranieri e italiani.

Ma come si entrerà in Sardegna?

L’obiettivo è quello di mantenere la bella Sardegna in zona bianca, soprattutto in previsione delle vacanze estive 2021.

Del resto, l’isola è una delle mete più gettonate non solo dai connazionali, ma anche dai turisti stranieri.

Spiagge da sogno con sabbia bianca e un mare cristallino: la Sardegna è una regione ricca, tra gli altri, di siti di interesse storico e millenari, di cultura e tradizioni.

Il governatore sardo, Christian Solinas, ha annunciato nuove modalità d’ingresso: chi vorrà entrare nell’isola dovrà presentare un test di negatività al virus eseguito nelle 48 ore prima dell’imbarco oppure sottoporsi a tampone rapido, in tutti i porti e aeroporti.

Per quanto riguarda coloro che sono già stati vaccinati non verrà richiesto il test con esito negativo. Il governatore ha rilanciato l’idea del patentino sanitario (ora tanto discusso anche in Europa) per monitorare gli accessi.

La Sardegna, dunque, potrebbe diventare “un modello a livello internazionale e aprire alla stagione turistica in assoluta sicurezza”.

Continua a seguirci per maggiori info: www.nashiraviaggi.com