Viaggio di nozze: le mete più richieste

Le mete più gettonate per i viaggi di nozze

Il 2021 si sta rivelando un anno propizio non solo per la celebrazione dei matrimoni ma anche per i viaggi di nozze. I Paesi a livello mondiale iniziano lentamente a riaprire i confini. L’emergenza sanitaria sembra essersi allentata e viaggiare non è più un’utopia. Per queste ragioni, le coppie in procinto di convolare a nozze sono molto positive e stanno ricominciando a organizzare la luna di miele nei luoghi che hanno sempre sognato.

Le mete preferite prima della pandemia

Prima della pandemia, buona parte degli sposi era solita prediligere mete esotiche e lontane e la durata della luna di miele era di due settimane.

Le mete preferite erano: gli Stati Uniti con la metà delle coppie che faceva sicuramente una tappa a New York; seguivano il Messico (6%), Giappone e Thailandia (5%), Maldive, Spagna e Sudafrica (3%), Canarie e Bali (2%), Cuba e Tanzania (1%). Solo l’11% delle coppie restava in Italia, mentre il 12% preferiva il relax delle crociere (https://nashiraviaggi.com/costa-crociere/) e il 31% optava per destinazioni multiple.

Le mete preferite post- pandemia

Secondo un recente sondaggio, le coppie di sposi con data di nozze già fissata prevista fino a giugno 2022, i maggiori fattori che hanno influito nella scelta del viaggio di nozze (o Mini-Moon ovvero una luna di miele breve, in attesa del viaggio vero e proprio) sono stati:

-Vicinanza della destinazione (25,8%)

-Destinazione raggiungibile facilmente, considerando le restrizioni di viaggio o le cui condizioni permettano di godersi il soggiorno (24,7%)

-Luogo speciale, diverso da quelli che solitamente vengono scelti per le vacanze (21,1%)

-Località con un clima gradevole (20,4%).

Il sondaggio riflette perfettamente la tendenza attuale: la scelta di mete più vicine o ritenute più sicure e facilmente raggiungibili.

Le mete più gettonate sono:

Italia (53%) – più della metà degli sposi italiani prevede di trascorrere la luna di miele – o una parte di questa – in Italia. Si registra quindi un cambio importante rispetto al periodo pre-pandemico, in cui le mete nostrane venivano scelte solo dall’11% degli sposi. Le mete italiane più gettonate sono: Sicilia, Sardegna e Costiera Amalfitana;

Grecia (7%) – Atene e le Isole Cicladi (Mykonos e Santorini in primis) sono le destinazioni più amate della Grecia;

Stati Uniti (6,5%) – Gli Stati Uniti registrano un calo di preferenze – anche per via delle restrizioni di viaggio – ma si mantengono comunque sul podio delle destinazioni da sogno, probabilmente perché ritenute sicure a livello sanitario. Nello specifico le coppie optano per New York, Las Vegas e Los Angeles.

Merita una nota a parte una quarta destinazione: le Maldive, da sempre nell’immaginario collettivo degli sposi. Dal 3% del pre-pandemia (forse perché si poteva spaziare tra altre mete esotiche concorrenti) oggi salgono al 5% delle preferenze oggi. Oltre al fatto che rappresentano un luogo isolato e di pace, lontano dalla frenesia di città o mete estremamente turistiche e affollate, le coppie di sposi hanno probabilmente utilizzato il periodo della quarantena per risparmiare e decidono ora di investire una parte dei loro risparmi in questo viaggio così speciale e unico.

Scopri come possiamo realizzare il tuo sogno…

https://nashiraviaggi.com/viaggi-di-nozze/

Personale esperto ti fornirà tutte le informazioni necessarie!